Tamoil: Conferenza stampa del deputato radicale Maurizio Turco

TAMOIL, RADICALI ALL'ATTACCO
“L'ACCORDO GIA' DISATTESO”
(La Provincia di Cremona del 28.11.2011)

La diffusione di un documento ha coronato l'assemblea sulla bonifica Tamoil convocata sabato scorso dai Radicali. Nella nota diffusa da Sergio Ravelli si parla di una valutazione complessiva e si parte dall'accordo del 1 aprile 2011: “il cronoprogramma previsto dall'accordo gi stato disatteso nella tempistica relativa sia alla cessazione della raffinazione (entro maggio 2011) che alle attivit di messa in sicurezza dell'impianto (entro agosto 2011)”. Quanto alla bonifica delle aree esterne: “non si pu parlare di una vera e propria bonifica ma di un intervento di 'ripristino ambientale' per il quale manca una precisa definizione dei fini e delle procedure di verifica”. Il terzo punto riguarda il polo logistico: “E' fondamentale conoscere le condizioni di sicurezza di tutti i serbatoi, oramai vetusti, affinch solo quelli in condizioni accettabili siano destinati al deposito del carburante”. Quanto a trasparenza e accesso a documenti e dati ambientali, “ necessario che il Comune metta a disposizione tutti i dati relativi all'analisi del rischio, la caratterizzazione del sito e i controlli ambientali”. Per l'osservatorio, invece, “serve un organismo politico-istituzionale, aperto ai soggetti interessati anche se privi dei rappresentanza istituzionale, in gradi di effettuare una verifica costante”.
Da sabato prossimo, con i tavoli presso il mercato, prender il via la raccolta delle firme dei Radicali su una petizione popolare al sindaco per l'inserimento sul sito internet del Comune di un link specifico relativo alla questione Tamoil.

Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1791

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €