No al proibizionismo del mercoledì sera

 

Ieri è stata diffusa la notizia relativa alla chiusura del processo contro uno di quei ragazzi protagonisti di un fatto che ha visibilmente scosso la città all'inizio dello scorso ottobre, ossia l'aggressione, avvenuta durante un mercoledì sera, contro due agenti della municipale e un carabiniere. Noi di Radicali Ferrara vorremmo cogliere questa occasione, dopo attente riflessioni, per esprimere il nostro disappunto nei confronti
dell'ordinanza comunale che vieta la vendita e il consumo di alcolici il mercoledì sera in alcune zone del centro storico di Ferrara.
 
Sebbene ci rincuori il fatto che si tratti di una misura sperimentale e temporanea, oltretutto circoscritta al mercoledì, siamo tuttavia convinti di cogliere in questo provvedimento un approccio proibizionista alla soluzione dei problemi, che per noi radicali, si sa, è sbagliato.
Lasciamo perdere per un momento le considerazioni, che pure andrebbero fatte, sui requisiti di urgenza del provvedimento, così come i dubbi che sorgono di fronte ad una divieto limitato ad uno specifico giorno della settimana; semplicemente noi crediamo che un cittadino maggiorenne abbia tutto il diritto di acquistare e consumare bevande alcoliche. Allo stesso modo egli ha il dovere di rispettare la legge, cosa che include il non sporcare le strade, evitare gli schiamazzi, soprattutto dopo una certa ora, e ovviamente evitare manifestazioni di violenza.
Vietare la somministrazione e il consumo di bevande alcoliche il mercoledì è una scorciatoia secondo noi sbagliata perché poco utile e dannosa, quando chiunque sa che basterebbe che le forze dell'ordine, dislocate in numero appropriato, intervenissero in modo non lascivo con eventuali sanzioni amministrative, o comunque con misure appropriate al caso, ad ogni violazione della legge.
Insomma, con questo provvedimento proibizionista secondo noi si penalizzano le persone che rispettano la legge e la città, dandola vinta a violenti, maleducati e imbrattatori e facendo intendere che non c'è la volontà o la possibilità di contrastarli. Quando qualcuno deciderà di spostare la serata universitaria dal mercoledì al giovedì, per esempio, se non si cambierà l'approccio al problema
si innescherà una rincorsa proibizionista che innanzitutto limiterà i diritti delle persone.
 
Paolo Niccolò Giubelli
Segretario di Radicali Ferrara

leggi tutto

Fonte: http://www.radicaliferrara.it/portal/content/no-al-proibizionismo-del-mercoled%C3%AC-sera

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €