Redditi Assessori Campani
Pubblicati sul sito della Regione Campania i dati relativi al 2009 delle dichiarazioni dei redditi dei componenti della Giunta Caldoro: il tutto in ottemperanza della Legge Regionale 9/2010, meglio nota come “Anagrafe degli Eletti”. Ermanno Russo (Assessore con deleghe alle Attività sociali, all’Assistenza sociale, al Demanio e patrimonio): 132mila euro. Gaetano Giancane (Bilancio - Ragioneria e tesoreria - Finanze e tributi): 114 mila euro circa.
Severino Nappi (Lavoro - Formazione e orientamento professionale - Politiche dell’emigrazione e dell’immigrazione): 109.004 euro. Guido Trombetti (Università - Ricerca scientifica - Statistica, sistemi informativi ed informatica): 103.699 euro. Caterina Miraglia (Istruzione e Edilizia scolastica - Promozione culturale - Musei e Biblioteche): 98mila euro.
Giovanni Russo (Ecologia - Tutela dell’ambiente e disinquinamento - Programmazione e gestione dei rifiuti - Ciclo Integrato delle Acque): 39.049 euro. Il più “ricco” in assoluto è il presidente Caldoro: il suo reddito annuo si è attestato intorno ai 134 mila euro. Mancano le schede degli assessori Pasquale Sommese, Vito Amendolara, Sergio Vetrella e il quasi-ex vice presidente Giuseppe De Mita e di Marcello Taglialatela. A circa un anno dall’approvazione, dunque, la legge sull’anagrafe degli eletti viene finalmente applicata anche per gli assessori della giunta Caldoro. Vale la pena ricordare, in ogni caso, che la Campania è stata la prima regione in Italia a dotarsi di una legge in materia, ponendosi, come ha sottolineato a suo tempo il primo firmatario del provvedimento Nicola Caputo «all'avanguardia in materia di trasparenza e totale pubblicità della vita istituzionale». (Fonte casaledicarinola.net )
- Login to post comments