L'Agcom vuole copiare l'Hadopi, polemiche in rete - "Digitale e potere" - Rassegna del 20-21 giugno

 

Diritto d'autore

L'Agcom vuole copiare l'Hadopi, polemiche in rete Zeus News

L'Agcom vorrebbe più poteri per combattere il copyright, anche a costo di scavalcare la magistratura. Calabrò ha chiesto che possa partire al più presto una normativa che dia ampi poteri all'Authority, sul modello francese dell'Hadopi.


Consigliere dissidente Lettera43

Nicola D'Angelo, ex commissario AgCom e relatore della delibera 668/2010, da egli in primis contestata, intervistato sui pericoli derivanti dall'applicazione della delibera in tema di libertà sul web e controllo della rete.


Pirateria informatica in Italia Pmi.it

Italia nella Watch List del "2011 Special 301 Report" redatto dall'USTR (US Trade Representative) per segnalare i Paesi ad alto tasso di pirateria informatica.


Diritto d'accesso

L'Italia affonda lentamente, manca la banda larga IctBusiness

NSN (Nokia Siemens Networks) ha pubblicato la nuova versione del report Connectivity Scorecard. La speciale classifica analizza il livello di "modernità" di alcuni paesi, tenendo in considerazione elementi sviluppo dell'infrastruttura, diffusione e accessibilità dei servizi, competenze degli utenti: il confronto dell'Italia con il resto del mondo è impietoso.


Banda larga Nel 2013 gli analfabeti del web saranno dimezzati il Giornale.it

«Entro il 2013 non solo vogliamo portare la banda larga in tutta la Lombardia, ma dimezzare l'analfabetismo digitale della popolazione». Lo ha annunciato l'assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia Carlo Maccari al convegno annuale di Assinform.


L'Agcom rinnova il software per verificare quanto è davvero larga la propria banda 01net

E' disponibile sul sito Misurainternet.it la nuova versione 1.7 del software Ne.Me.Sys. (Network Measurement System) per la verifica della qualità dell'accesso a Internet a banda larga, realizzato dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni e l'Istituto superiore delle comunicazioni e tecnologie dell'informazione, nell'ambito del progetto Misura Internet.


Mannoni: "Regole Ngn, la politica stia fuori" Corriere delle Comunicazioni

«Il rischio è che anche sull’accesso alla rete in fibra ottica si scateni uno scontro politico. È l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno». A lanciare l’allarme è il commissario dell’Authority per le Comunicazioni Stefano Mannoni, convinto che entrambi i fronti (Telecom Italia da una parte, gli Olo dall’altra) abbiano reagito con toni eccessivi al provvedimento messo in consultazione dall’organismo guidato da Corrado Calabrò sulle regole concorrenziali della rete del futuro.

 

Privacy

Privacy online e reputazione, come gestirala su Google e Facebook ITespresso.it

Google lancia Me on the web per monitorare lo stato della privacy online e il livello della nostra reputazione su Internet. Come tutelare la privacy anche su Facebook, il social network che sfiora i 700 milioni di utenti.

 

Dati aperti e trasparenza

Net neutrality: banda efficiente o content control? Corriere delle Comunicazioni

Efficienza della banda o controllo dei contenuti? Questo il dilemma per Wisp e Isp, alle prese con la nuova normativa sulla net neutrality e con il boom dei dati, in particolare quelli video, che rischia di mandare al collasso i network. Del tema si è dibattuto nel corso del convegno “Wisp&Isp: efficienza della banda o content control?”, organizzato a Roma da Corriere delle Comunicazioni in collaborazione con Cdti (Club dirigenti tecnologie dell’informazione).


Economia in rete

Rivoluzione internet. Nasce il ".impresa" Repubblica.it

L'ente internazionale preposto ai nomi a dominio Icann ha stabilito che le compagnie private potranno utilizzare il proprio nome come suffisso dei propri siti web. Gli esperti: "Il più grande cambiamento dalla creazione del dotcom".


Eventi

La memoria lunga della Rete Repubblica.it

E’ un evento organizzato da Anso, e sarà aperto da Stefano Rodotà e partecipato da molti qualificati addetti ai lavori. Tra questi il commissario Agcom Nicola D’Angelo. Giovedì, piazza Montecitorio 123 A, Roma.


Fonte: http://www.agoradigitale.org/lagcom-vuole-copiare-lhadopi-polemiche-rete-digitale-e-potere-rassegna-del-20-21-giugno

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €