Genova 20-6 presentazione libro Dossier Bossi-Lega Nord

Ciao, vi inoltro l'invito alla presentazione del libro lunedì prossimo, ore 18, da Feltrinelli. Marta Presentazione del libro Dossier Bossi-Lega Nord (Kaos Edizioni, 2011) Genova, lunedì 20 giugno 2011, ore 18.00 Libreria Feltrinelli - via Ceccardi, 16 Intervengono: Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani, autore del volume; Paolo Lingua, Direttore di Telenord; Fabio Morchio, Direzione nazionale Psi, già Assessore alla Cultura della Regione Liguria; Giorgio Rebuffa, Professore Ordinario di Sociologia del Diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Genova. * * * Il libro. Attraverso documenti, testimonianze e cronache giornalistiche, il libro ricostruisce 25 anni di Lega nord: dall’antimeridionalismo delle origini, alla xenofobia del Duemila; dall’antipartitismo della prima ora, al Carroccio cardine della partitocrazia post-Tangentopoli; dalle invettive contro “Roma ladrona”, all’incasso di ingenti finanziamenti statali; dai proclami secessionisti, all’esercizio del potere politico-affaristico nei governi berlusconiani. E dimostra come il vessillo leghista del “federalismo” nasconda l’obiettivo di gestire le risorse pubbliche nelle regioni più ricche del Paese. Il libro documenta inoltre i tratti biografici e l’essenza politica del fondatore-padrone della Lega nord, Umberto Bossi; incultura e pressappochismo, giustizialismo forcaiolo e razzismo xenofobo, qualunquismo antipolitico e campanilismo da strapaese, omofobia e maschilismo, in un mix di ignoranza plebea e grettezza piccolo borghese. Indice. 1. Il capo leghista: mantegnù in Padania, senatùr a Roma; 2. Il Carroccio nel Parlamento di “Roma ladrona”; 3. Padania, fucili e secessione: tanto rumore per nulla; 4. Il ritorno, con accordo segreto, alla corte di Arcore; 5. La Lega politico affaristica del Duemila. “L’enciclopedia della Lega”: la recensione di Filippo Ceccarelli su repubblica.it Si capisce benissimo – e specialmente oggi – che per liberarsi di Berlusconi tutto fa brodo. Ma pur con la massima comprensione possibile si fatica troppo ad accogliere il machiavellismo ottimistico del leader democratico Bersani rispetto a Bossi; e ancora di più l’improvvisata valutazione, e avventatella, secondo cui la Lega “non è razzista”. Perché in realtà la Lega non è solo razzista. La Lega, infatti, è tutto e il contrario di tutto; e nella sua ormai più che venticinquennale storia la Lega è stata, si è presentata, ha detto, ha fatto e prevedibilmente si prepara a essere e a fare qualunque cosa l’onorevole Bersani, come del resto i suoi brillanti predecessori, non si immagina neppure. Neanche a farlo apposta, nei giorni dell’inusitata apertura arriva in libreria un volumone di quasi 500 pagine che con scrupolosa dedizione, e assemblando con intelligenza una mole di materiali la maggior parte dei quali di produzione interna, comunque dimostra che la Lega, nata anti-partitocratica, è diventata una macchina di potere anche più vorace di quello che combatteva in origine. E poi federalista, secessionista, forcaiola, garantista, maggioritaria, proporzionale, “porcatista”, popolare e amica delle banche, cattolica e pagana, antiberlusconiana e puntello del berlusconismo. Questa vera e propria enciclopedia, utile anche solo da sfogliare, si apre con le seguenti parole: “La storia della Lega è una rassegna di parole d’ordine capovolte nello spazio di un mattino, di intenti che vanno e vengono, di annunci e smentite. Ed è la storia dell’inganno che il gruppo dirigente leghista e il suo capo carismatico, Umberto Bossi, hanno consumato ai danni di tanti elettori e militanti del Carroccio”. In queste pagine, gli strateghi del Pd sono ancora in tempo per trovare e magari una volta tanto anche leggere testimonianze di parenti e fuoriusciti, testi di giuramenti, interviste, invettive, prestiti, intrighi spionistici, bancarotte fraudolente, interventi parlamentari, ordinanze della magistratura, dall’inizio fino agli esami di maturità del Trota. L’enciclopedista è Michele De Lucia, che è anche un dirigente radicale. Il titolo è “Dossier Bossi-Lega nord”, Kaos edizioni, 20 euro. www.radicali.it www.micheledelucia.it www.kaosedizioni.com

Pubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: fai notizia, libro de lucia

Cita il post nel tuo blog     Segnala il post     Aggiungi su del.icio.us     Aggiungi su digg.com     Aggiungi su Google     Aggiungi su Yahoo     Aggiungi su Technorati     Aggiungi su Badzu     Aggiungi su Facebook     Aggiungi su OKNOtizie     Aggiungi su Twitter     Aggiungi su Windows Live     Aggiungi su MySpace     Aggiungi su FriendFeed

Fonte: http://radicalige.splinder.com/post/24736432/genova-206-presentazione-libro-dossier-bossilega-nord

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €