Il caso Englaro e la libertà di scelta alla fine della vita

12/03/2011 - 17:00

La Cellula Coscioni di Pisa in collaborazione con la Consulta di Bioetica e l'Uaar di Pisa ha deciso di organizzare un ciclo di incontri dal titolo

"Nuove frontiere della libertà
Medicina, diritto e morale ad inizio e fine vita"

Il primo di questi si terrà sabato 12 marzo alle ore 17 presso SMS spazio espositivo (sul viale delle Piagge) e sarà proprio sul tema "Il caso Englaro e la libertà di scelta alla fine della vita" a partire dalla presentazione del libro "Gli ultimi giorni di Eluana" di Amato De Monte e Cinzia Gori.
Saranno presenti:

  • i due autori (medico anestesista e infermiera di Eluana nell'ultima settimana alla clinica la Quiete) che nel libro hanno ricostruito la verità di quei giorni contro le moltissime falsità che circolarono spesso con la copertura di "grandi luminari"
  • Giulia Simi, vicesegretario nazionale dell'Associazione Coscioni (sostituirà Mina Welby che per non potrà essere presente, come previsto in un primo momento, ma ci sarà al secondo incontro di sabato 26 marzo) che sta seguendo in prima persona la stesura di emendamenti contro la legge proposta dalla maggioranza
  • Sergio Bartolommei, coordinatore della Consulta di Bioetica di Pisa

E' inutile sottolineare come soprattutto in un momento come questo sarebbe molto importante una partecipazione il più ampia possibile.

Nella speranza di incontrarsi sabato pomeriggio,

Cordiali saluti

Enrico Stampacchia
Segretario Cellula Coscioni di Pisa

leggi tutto

Fonte: http://www.radicalipisa.it/node/353

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €