CREMONA: BLITZ DEI RADICALI IN CONSIGLIO COMUNALE

RAVELLI: “L’ITALIA RECEDA DAL
TRATTATO DI AMICIZIA CON LA LIBIA”
(La Cronaca del 26.2.2011)

Tra i lavoratori Tamoil e i rappresentanti sindacali ieri in Consiglio era seduto anche Sergio Ravelli, leader dei Radicali gi intervenuto diverse volte in passato per chiedere soprattutto che venga celermente chiusa la questione giudiziaria che vede alcuni manager Tamoil indagati per inquinamento ambientale. Ravelli ha anche distribuito un volantino che recita:
…..”Dopo 25 anni di attivit della Raffineria Tamoil a Cremona, di fronte ad un impianto oramai obsoleto che tanti danni ha provocato all’ambiente e alla popolazione circostante, ora di dire BASTA alla propriet libica, ponendo fine alla storica sudditanza e subalternit delle istituzioni locali, del mondo politico e sindacale nei confronti della famiglia Gheddafi.
La Tamoil deve rispondere al pi presto dei gravi reati in materia ambientale di cui si resa responsabile. Solo con il rinvio a giudizio e le giuste sanzioni penali a carico degli amministratori Tamoil sar possibile ottenere quei provvedimenti risarcitori indispensabili: per la bonifica delle aree interne ed esterne all’impianto, a favore dei lavoratori e delle societ rivierasche.

Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1723

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €