Notizie dalle associazioni
X CONGRESSO DI RADICALIPERUGIA.ORG: CONFERMATI GUAITINI E MAORI, RISPETTIVAMENTE SEGRETARIO E TESORIERE IMPEGNO CONTRO L’UMBRICELLUM CON REFERENDUM E PROPOSTE DI INIZIATIVA POPOLARE, CONTINUA LA MOBILITAZIONE PER LA NOMINA DEL GARANTE DELLE PERSONE DETENUTEIl dibattito del X Congresso dell'associazione Radicaliperugia.org Giovanni Nuvoli che si è svolto domenica 20 marzo ha confermato l’impegno dell’associazione sui temi di lotta politica già avviati in questi mesi: è stato fatto il...
NON IMPORTA COME VOTATE MA IMPORTA CHE VOTIATE In vista del referendum del 17 aprile prossimo i tre coordinatori dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Igor Boni, Laura Botti e Silvja Manzi) hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Chi invita a non partecipare al voto non ha rispetto per la seconda scheda elettorale che la Costituzione mette a …
Data: Giovedì, 17 March, 2016Testo: Hanno ammazzato Marco, e Marco è vivo. Forse la canzone da citare a proposito di Pannella non è "II signor Hood", ma è "Pablo" sempre di De Gregori: e forse si potrebbe cantarla per ricordare non solo che Pannella è vivo, ma che lo sono tante battaglie che nessuno si è ancora incaricato di vincere al posto suo.
Ha fatto bene Pierluigi Battista a scrivere (Corriere di martedì) che quella di Pannella è "la casa del rimorso di chi non l'ha ascoltato in...
Elezioni politiche 2001 – Raccolta delle firme per la presentazione della Lista Bonino (Trieste febbraio-aprile 2001)
Comunico a tutti gli iscritti che l’ Associazione Radicale “Per La Grande Napoli” ha soddisfatto i requisiti del art.4, comma 3, lettera b dello statuto di Radicali Italiani, ovvero ha raggiunto il numero legale di 10 iscritti, per l’ anno in corso, al Movimento Nazionale validi ad eleggere un rappresentante dell’ associazione su citata al Comitato Nazionale.
Per tanto visti gli articoli 2 bis comma 4 dello statuto di Radicali Italiani e l’ articolo 7 dello statuto...
Da sinistra: Masi, Mainardi, Frasconi, Solinas e CiaccaIl dibattito che è stato moderato da Federica Frasconi dell’associazione Radicaliperugia.org-Giovanni Nuvoli si è tenuto il 10 marzo scorso.Cliccando qui si può accedere alla registrazioneSono intervenuti: Maurizio Di Masi (avvocato, libero ricercatore presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia e autore del libro "Il fine vita", Attilio Solinas (medico e consigliere regionale firmatario di una proposta di...
Il fenomeno della prostituzione è diffuso nella storia dell’uomo sin dalla notte dei tempi, non a caso si dice sia il mestiere più antico del mondo. Non bastano divieti o condanne morali ad arginarlo: continuerà ad esistere, e persino a livelli di massa. Si tratta allora di scegliere se regalarlo ai soprusi della clandestinità o affidarlo alle garanzie di una regolamentazione. O meglio, si tratta di scegliere se lasciare che ci si prostituisca nelle zone più buie e degradate delle città,...
Questa mattina una delegazione di Radicali Italiani e Radicali Roma ha depositato in Campidoglio, insieme alle mille firme necessarie, il quesito del referendum popolare sulla candidatura olimpica del 2024.
Termina così formalmente la prima tappa della campagna referendaria lanciata dai radicali per permettere ai romani di decidere sull’ospitalità dei Giochi, come accaduto in tante altre città europee.
Da oggi il Comune avrà dunque un mese di tempo per giudicare l’ammissibilità del...
Foto dei candidati garante dell'Umbria ad una iniziativa promossa da RadicaliperugiaComunicato di Guaitini e Maori per radicaliperugia.org Con una lettera allarmata al Presidente del Consiglio Regionale Donatella Porzi, il Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Mauro Palma, sollecita l’immediata approvazione del nuovo Garante regionale, ormai scaduto da settembre.Con questi ritardi si rischia seriamente di vanificare l’ottimo...
Con provvedimento dell’AIFA pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 marzo scorso è stata liberalizzata la vendita in farmacia del farmaco “Norlevo” (a base del progestinico levonorgestrel), la cosiddetta “pillola del giorno dopo”. Sul sito del Ministero della Salute, digitando “pillola del giorno dopo”, si arriva al link sulla “contraccezione di emergenza”, dove è ancora scritto che …