Notizie dalle associazioni

Casino' per la ricostruzione, botta e risposta Pezzopane-Di Carlo

Non si placa il dibattito intorno alla proposta avanzata dai radicali di autorizzare l'apertura di case da gioco in Abruzzo per finanziare la ricostruzione di L'Aquila. La senatrice del PD Stefania Pezzopane (PD), intervistata dalla rivista Gioconews.it, si è detta perplessa sulla proposta, ricordando che già in precedenza, con altre forme di giochi, il Governo Berlusconi aveva promesso 1 miliardo e 400 milioni per il capoluogo abruzzese: “invece sono state poche briciole e quindi temo un'...

Diritti senza età

  di Alberto D'Ambrosio"Prostituzione minorile" è un termine che, a ben vedere, ha poco senso. Combina un termine che in Italia denota una professione di fatto vietata e un aggettivo legato ad una condizione anagrafica. A questo proposito ci sarebbe doppio motivo di perplessità. La prostituzione è prostituzione e basta e, per inciso, a qualunque età la si pratichi non si capisce perché dovrebbe essere considerata reato.

Obblighi e diritti

IL PICCOLO (Trieste) 01/09/2013 – Obblighi e diritti Esistono due soli modi per affrontare un dibattito tra sostenitori di opinioni diverse e contrastanti: si può argomentare a sostegno della propria, oppure distorcere, screditare, denigrare, diffamare quella altrui. È quello che abbiamo visto fare giovedì 29 agosto sulle Segnalazioni in un intervento di chi, evocando le carducciane «paure di morti ed in congreghe diavoli goffi con bizzarre streghe» infangava i difensori del diritto all’...

San Babila domenica 1 settembre e carceri lombarde - Newsletter Radicali Milano n° 16/2013

Compagni e Amici, le attività della Enzo Tortora - Radicali Milano non si sono fermate neppure ad agosto, come i volontari che ci hanno dato una mano ben sanno. E si fanno sempre più intense, sopratutto in vista del mese ultimo di raccolta firme per l'Eutanasia Legale e per i Referendum2013: continuate a firmare, oltre che domenica pomeriggio in San Babila, anche durante la settimana, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 15.30 in tutti gli uffici comunali. Indirizzi e orari a questo ...

San Babila domenica 1 settembre e carceri lombarde - Newsletter Radicali Milano n° 16/2013

Catania e provincia: ecco dove firmare i 12 Referendum Radicali

Per firmare i 12 Referendum Radicali basta recarsi negli uffici del Comune di residenza. Ecco alcuni indirizzi e orari: CATANIA presso gli uffici dell'URP del Comune, in piazza Duomo, da lunedì a sabato dalle 8,30 alle 13,30, e martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30. ACICATENA presso i servizi demografici, via Palestra 13, da lunedì a venerdi dalle 8.30 alle 13.00 ACIREALE presso l'ufficio Servizi elettorali, in piazza Cappuccini 24 (adiacenze vecchio stadio), da lunedì a...

Trieste – Settimana di mobilitazione straordinaria per i 12 referendum

Settimana di mobilitazione straordinaria a Trieste per i 12 referendum radicali, questo il programma dei tavoli: Martedì  3 settembre via delle Torri ore 9,30-12,30 Mercoledì 4 settembre Capo di piazza ore 16,30-19,30 Giovedì 5 settembre via delle Torri ore 16,30-19,30 Venerdì 6 settembre L.go Barriera vecchia (Donda) ore 9,30-12,30 Sabato 7 settembre via delle Torri ore 9,30-12,30   Questi tavoli sono particolarmente importanti, siamo alle ultime settimane di raccolta, alcuni...

SAN QUIRINO «A San Foca traffico dovuto alla mietitura»

Data: Sabato, 31 August, 2013Testo: Sabato 31 Agosto 2013, SAN QUIRINO - «Traffico di camion e mezzi agricoli a San Foca? Il consigliere Stefano Santarossa ha scoperto l'acqua calda, più calda per la presenza dell'impianto biogas. La concentrazione di veicoli è legata al periodo del trancio del silo mais, pochi giorni e si torna alla normalità»: risponde così il sindaco Corrado Della Mattia alla denuncia di un "autodromo" in via Casagrande, arteria principale della frazione....

Il rispetto dell’altro

IL PICCOLO (Trieste) 01/09/2013 – Il rispetto dell’altro Se io fossi Piergiorgio Welby, e fossi ancora vivo, scriverei al dottor Gabrielli per dirgli che io sono un essere umano e che la mia richiesta di staccare il respiratore era una rinuncia legittima alle cure, prevista dalla Costituzione. Se io fossi Mina Welby scriverei al dottor Gabrielli che io sono un essere umano e che l’avevo fatto attaccare io a quel respiratore, contro la sua volontà, perché in quel momento non accettavo l’...

Referendum: dopo le 12 firme di Berlusconi più nessun alibi per nessuno, a destra come a sinistra

Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Torino eletto nel PD, dopo che Silvio Berlusconi ha firmato i 12 referendum radicali, tutti e dodici, nessuno escluso, pur non condividendone alcuni: Le 12 firme di Berlusconi sui 12 quesiti referendari tolgono ogni alibi a chiunque. Ora non vi è più alcun …