Notizie dalle associazioni

Carceri inumane: il caso di Giarre. Mozione Radicali Catania

Documento dell'associazione Radicali Catania sulla morte di Nicola Sparti nel carcere di Giarre (CT) il 25 aprile.Quella del giovane Nicola Sparti è l'ennesima morte in carcere che poteva - e doveva - essere evitata!Ci chiediamo perché Sparti si trovava ancora ristretto in carcere se i medici - come ha dichiarato il provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria - avevano certificato per ben due volte che le sue condizioni di salute non erano compatibili con il regime...

Primo maggio con la cannabis. Domani conferenza stampa radicale

La conferenza stampa si terrà domani, mercoledì 30 aprile, a mezzogiorno, nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, Via Botero n. 11/f). Interverranno: Igor BONI (presidente Ass. Aglietta – candidato nella lista del Partito Democratico su Torino e provincia) Giulio MANFREDI (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione Aglietta) Silvio VIALE (presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, consigliere …

Diritti umani in Indonesia

di Domenico Letizia per L’Opinione L’Organizzazione delle Nazioni e dei Popoli non rappresentati (UNPO) in collaborazione con il Partito Radicale Nonviolento transnazionale e transpartito ha tenuto un importante convegno organizzativo, venerdì 14 Marzo 2014 presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra, intitolato: “Violazioni dei Diritti Umani in Indonesia”. L’evento di cui pochi giorni fa, sono state pubblicate le relazioni, ha evidenziato le violazioni dei...

Caso Sgaieri, Giustizia è fatta

di Francesco Lo Piccolo (*) Abbiamo di nuovo vinto, o meglio ha vinto il diritto. Per la seconda volta (dopo la sentenza favorevole del giudice di pace di Bari) anche a Chieti è stata data ragione alla legge e al diritto contro la posizione della questura di Chieti che aveva marchiato a vita un giovane tunisino come “pericoloso socialmente”, gli aveva negato il permesso di soggiorno e al termine di una pena di 6 anni di carcere lo aveva preso e fatto rinchiudere nel Cie di Bari per rimpatriarlo...
Igor Boni (candidato radicale nella lista PD): Non è necessario essere giuristi o principi del foro per leggere le leggi; chi si candida a guidare il Piemonte non solo puo’ ma deve farlo, prima di lanciare accuse ai concorrenti. La legge regionale n. 21 del 29 luglio 2009 è composta di un solo articolo di …
Contro mafie e dipendenza no a delibere idealiste e poco pratiche. E’ mia intenzione, coordinandomi con gli altri colleghi, indire alcune audizioni sui poteri degli amministratori locali e le best pratice in Italia, sulla ludopatia e problemi relativi alla criminalità legata al gioco nella Capitale. Come Presidente della Commissione speciale Legalità del Campodoglio, con compentenze sulle Politiche di prevenzione e contrasto alle mafie ed alla criminalità e Piano di contrasto alle...

Sacco: sempre peggio

Boni (radicale PD): Lista Pensionati per Pichetto non ammissibile in tutto il Piemonte. Errore alla radice

Igor Boni (candidato radicale nella Lista PD su Torino e provincia): La legge è uguale per tutti, dappertutto. La lista “Pensionati per Pichetto” è stata giustamente esclusa dalla competizione elettorale dal Tribunale di Torino; deve essere esclusa anche in tutte le altre province del Piemonte. Questo, lo ripetiamo, in base a tre motivazioni: innanzitutto, è …

Il Messaggero – Concessioni balneari tutte prorogate fino al 2020

di Giulio Mancini La direttiva europea impone l`asta pubblica delle licenze dal 2015 IL PROVVEDIMENTO L`Unione Europea ordina  che le concessioni balneari dal 2015 vadano messe all`asta ma il X Municipio  proroga i permessi agli stabilimenti fino al 2020. Pure quelli legati alla famiglia Triassi, indagata per questioni di mafia. E` del 24 marzo scorso la determina dirigenziale emessa dal X Municipio che rinnova fino al 2020 le 66 concessioni demaniali di stabilimenti balneari e spiagge libere...

visita ispettiva radicali foggia nel carcere di Foggia lunedì 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle 9.30, l’Associazione radicale Mariateresa Di Lascia, nelle persone del Segretario Norberto Guerriero e dell’attivista Ivana De Leo, accompagnati dal consigliere regionale, Giandiego Gatta, si recheranno al carcere di Foggia per una visita ai detenuti e agli agenti di custodia.L’Associazione radicale Mariateresa Di Lascia, ha da tempo posto, in perfetta sintonia con quanto da anni stanno facendo i Radicali in tutta Italia, tra le priorità della sua azione politica, l’...