Notizie dalle associazioni

Ci sono anche degli astigiani tra i fimratari dell' appello per la costituzione di un Comitato antinucleare del Piemonte. Tra i primi aderenti troviamo.Dino Barrera, Cons. Nazionale VerdiEmma Bonino, Vice Presidente del SenatoDavide Bono, consigliere regionale Movimento 5 stelleMercedes Bresso, cons. reg.- ex Presidente del PiemonteBruno Mellano, Presidente nazionale di Radicali ItalianiGiuliano Tallone, Pres. LipuPiero Chiambretti, showmanCristiano Godano, leader dei Marlene KuntzLe prime...

Vademecum sulle scuole private paritarie

Scarica : Vademecum sulle scuole private paritarie UN PO’ DI STORIA LA DELIBERA COMUNALE N. 452/1994 L’introduzione di un “sistema pubblico integrato di scuola dell’infanzia a gestione mista comunale, statale, autonoma” basato su “un’apposita convenzione fra l’amministrazione comunale e le scuole dell’infanzia autonome” risale alla delibera n. 452 del 14 dicembre 1994. Tale modello, introdotto in via [...]

Vademecum sulle scuole private paritarie

Scarica : Vademecum sulle scuole private paritarie UN PO’ DI STORIA LA DELIBERA COMUNALE N. 452/1994 L’introduzione di un “sistema pubblico integrato di scuola dell’infanzia a gestione mista comunale, statale, autonoma” basato su “un’apposita convenzione fra l’amministrazione comunale e le scuole dell’infanzia autonome” risale alla delibera n. 452 del 14 dicembre 1994. Tale modello, introdotto in via [...]

Vademecum sulle scuole private paritarie

Scarica : Vademecum sulle scuole private paritarie UN PO’ DI STORIA LA DELIBERA COMUNALE N. 452/1994 L’introduzione di un “sistema pubblico integrato di scuola dell’infanzia a gestione mista comunale, statale, autonoma” basato su “un’apposita convenzione fra l’amministrazione comunale e le scuole dell’infanzia autonome” risale alla delibera n. 452 del 14 dicembre 1994. Tale modello, introdotto in via [...]

Divorzio Breve, Gerardi: l´interrogazione della Bernardini non vuole dare addosso ai cattolici

Da: www.adiantum.it leggi tutto

Firma per le 4 petizioni radicali!

Tavoli di raccolta firme:Ancona: nei giorni 23 e 24 Ottobre.Sabato 23 a Piazza Roma dalle 16,00 alle 20,00Domenica 24 in Viale delle Vittoria altezza Piazza Diaz dalle 9,00 alle 13,00Pesaro: nei giorni 23 e 24 OttobreSabato 23 in Piazza Redi dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 18.30Domenica 24 in Piazzale della Libertà dalle .30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 18.30  
"Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri" (Voltaire)Stasera, dalle ore 20:30, corteo dal Museo della Pusterla alla CC. di S. Vittore, da via Lanzone a Porta Vercellina ang. G. B. Vico.Per ricordare Stefano e, con lui, le 118 persone che da quel 22 ottobre 2009 sono morte sotto la custodia delle Istituzioni. Per una Giustizia che tuteli la dignità e la vita di tutti, soprattutto dei più deboli; per una Giustizia che rispetti davvero la Legge, fuori e...

La resa di Asia, crolla la raccolta differenziata. Fortini: siamo a quota 15%, persi tre punti

di Luigi Roano da “il Mattino”, 21 ottobre 2010 Un milione i napoletani ma solo in 135mila effettivamente fanno la raccolta differenziata i restanti 850mila si arrangiano. E chi può, chi ha la costanza di percorrere anche un paio di chilometri con sacchi pieni di vetro e plastica o carta per arrivare dove conferire ci prova. E spesso raggiunta la meta scopre che è così stracolmo il contenitore che deve abbandonare il materiale all’esterno delle campane, in alternativa ci rinuncia e...

Biotestamenti – Prima giornata di raccolta

Ieri, 20 ottobre, ha avuto luogo la prima raccolta dei testamenti biologici a Udine. Allo sportello, aperto presso la 4a circoscrizione del Comune di Udine, si sono presentate quasi 100 persone alcune delle quali già in coda un’ora prima dell’apertura fissata per le 18.30. Nelle due ore mezzo di apertura sono state raccolte in tutto 32 dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario; le persone che non hanno potuto depositare la dichiarazione la prima serata sono state invitate a...

Testamento biologico – La Provincia ha sbagliato

Il Messaggero Veneto (Gorizia) - Testamento biologico, i Radicali non ci stanno: «La Provincia ha sbagliato»