Notizie dalle associazioni
Mercoledì 9 febbraio una delegazione dell’Associazione per l’iniziativa radicale fiorentina “Andrea Tamburi” si è recata presso il cimitero di Trespiano a rendere omaggio ad Ernesto Rossi, nell’anniversario della sua morte.
Bene che il Comune abbia sbloccato il regolamento, ma un candidato a sindaco può stare in silenzio e non pronunciarsi? Cosa ne pensano Gariglio e Curto?
A chiederlo pubblicamente, a cominciare da oggi in occasione del confronto tra i candidati alle primarie alla Casa Valdese di Corso Vittorio, è Silvio Viale che più di tutti vuol porre sul tavolo il problema della laicità della futura amministrazione comunale.
Silvio Viale, che è presidente di Radicali Italiani, dirigente di Exit-Italia e...
Diritto d'accesso
Fibra ottica: siamo penultimi nel mondo, Wired
L'Europa dell'Est guida la diffusione della fibra ottica. Lituania al primo posto, Italia 17esima, Sole 24 Ore
Europa, più fibra nelle case, ma la domanda resta bassa, Punto Informatico
Tra i paesi che hanno almeno l'1% di penetrazione domestica superiamo solo la Turchia. Lo dicono i dati rilasciati oggi da Fibre To The Home Council Europe. Siamo indietro e rischiamo di rimanerci
<!--break-->
Arriva l'Internet...
CARI WRITERS UN CONSIGLIO PER NON ESSERE PUNITI, PASSATE ALL’ATTACCHINAGGIO ABUSIVODichiarazione di Francesco Poirè, segretario dell’Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani“Vergognoso vantarsi di portare 12 persone davanti al giudice, dove grazie al Comune di Milano rischiano fino a due anni di reclusione, con la situazione carceraria del
Con il rinvio del blocco dal 13 al 20 è come se si fosse deciso la fine dei blocchi. Infatti, sarà difficile farne uno il 27, giorno delle primarie del centrosinistra, e da marzo il PM10 rientrerà nei limiti europei come accade dal 2008. Quindi, hip hip hurrà!
Questa la dichiarazione di Silvio Viale, candidato a sindaco nelle primarie del centrosinistra, alla decisione di rinviare il blocco del 13 al 20 febbraio.
L’esponente radicale, presidente di Radicali Italiani, ha dichiarato:
E’...
Sabato 12 febbraio, alle 16,30, a Terni, nella sala rossa di Palazzo Gazzoli, sarà presentato a Terni il libro di poesie: Francesco Pullia, Nell’ora che svanisce tra le crepe (cantico per un dio in ascolto), pref. Morris Ghezzi, pp. 80, Mimesis, 2010, € 8,00 Interverranno Morris Ghezzi (Università degli studi di Milano), l’assessore Simone Guerra, [...]
Per un divorzio inutile attesa di 15 anni
di Maria Francesca Chiappe
leggi tutto
“La Repubblica”, GIOVEDÌ, 10 FEBBRAIO 2011
Pagina I – Torino
Il caso
DIEGO LONGHIN
Dopo le pressioni delle ultime settimane, l´assessore all´Anagrafe, Giovanni Maria Ferraris, darà corso alla delibera approvata dalla Sala Rossa sul testamento biologico. Non ci sarà solo un registro online, ma le dichiarazioni sul trattamento di fine vita verranno raccolte anche dall´ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo Civico. Tempi? Una settimana, quindici giorni al massimo. Una...
“La Stampa”, 10/02/11, cronaca di Torino
IL COMUNE RACCOGLIERÀ LE VOLONTÀ SUL FINE VITA
L’Urp raccoglierà i documenti e i cittadini verranno informati
[A. ROS.]
La fiaccolata di ieri sera a due anni dalla morte di Eluana Englaro
Tempo una settimana e Torino avrà il registro per il testamento biologico. Per un incrocio del destino, nel giorno della fiaccolata organizzata a due anni dalla morte di Eluana Englaro l’amministrazione ha confermato che il regolamento per raccogliere le...
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Dal 17 agosto scorso Ciprian Florin Gheorghita, 25 anni, romeno, era recluso nel carcere di Marassi, dopo che i carabinieri della stazione di San Teodoro (Genova) lo avevano arrestato perché in possesso di alcuni grammi di hascisc e per “resistenza”. Condannato a 13 mesi di carcere (...





















