Notizie dalle associazioni

legge contro l'omofobia Liguria: governo sconfitto

Il governo, sempre più arroccato su posizioni deliranti e ispirate al fondamentalismo religioso e ideologico, si era opposto alla legge regionale, che invece la Corte Costituzionale ha definito legittima. Decisione che fa fare passo avanti all'Italia. Roma, 30 marzo 2011Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti

2 nuovi post su Radicali Genova rassegna stampa (laicità e discriminazione sessuale)

http://radicaligers.splinder.com/post/24381125/la-laicita-secondo-il-consiglio-regionale-della-liguria http://radicaligers.splinder.com/post/24381133/discriminazione-sessuale-consulta-salva-la-legge-ligurePubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: fai notizia                                        ...

Un nuovo post su Radicali Genova Notizie: Speciale Nucleare

http://radicaligenotizie.splinder.com/post/24381140/speciale-nucleare-oltre-la-paura-una-scelta-economicamente-sbagliataPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: nucleare, fai notizia                                                     ...

Bonino: Anch'io candidata a Milano con Cappato e Pannella. Al via la mobilitazione per le firme (vere)

Nucleare, Radicali: Monferrato sito nazionale per scorie nucleari… E patrimonio dell’Umanità per l’Unesco

Viale e Boni: “Cota si opponga almeno alle scorie nucleari nel Monferrato!” La Sogin, la società per la gestione degli impianti nucleari, ha individuato il Monferrato tra le 52 aree di circa 300 ettari ciascuna idonee per ospitare il sito nazionale per le scorie radioattive. Quello stesso Monferrato che insieme a Roero e Langhe è stato candidato dalla Regione Piemonte per divenire patrimonio dell’umanità per l’UNESCO (DGR 87-13582 del 16 marzo 2010). Silvio Viale (Presidente di Radicali...

Lampedusa, Viale: dopo la finta terremotata, il finto lampedusano

“Forse è proprio vero che in quel che fa Berlusconi c’è sempre un interesse e così anche dietro la promessa di trasformare Lampedusa nella Saint Lucia del Mediteraneo. Ha già investito in case e peschereggi.” Questo è il sarcastico commento del presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, alle parole di Silvio Berlusconi a Lampedusa. Silvio Viale ha poi chiosato: “Cosa rimane da dire se non che, dopo la finta terremotata a Forum, ora abbiamo anche un finto lampedusano. Il Premier si è...
L’incontro si terrà domani, giovedì 31 marzo alle ore 18, presso la Sala dell’Antico Macello di Po, in via Matteo Pescatore 7. Dichiarazione di Igor Boni (radicale, tra gli animatori di Idee per Torino) “Non comprendo (e non condivido) i dubbi del PD e i veti dei Moderati sulla presentazione della lista Idee per Torino alle prossime elezioni comunali. Si dice sempre, a parole, che la politica deve sapere coinvolgere i cittadini e noi l’abbiamo fatto coinvolgendo migliaia di cittadini. Si dice...

Giustizia: legge sulle detenute madri; i commenti di associazioni e degli esponenti politici

Dire, 30 marzo 2011Associazione Detenuto Ignoto: in carcere bambini continueranno a starci“Nel corso dell’illustrazione del disegno di legge sulle detenute madri in discussione al Senato, la sottosegretaria Alberti Casellati ha descritto una legge che non corrisponde alla realtà e i bambini continueranno a stare in carcere”.Lo ha detto Irene Testa, segretaria dell’Associazione Il Detenuto Ignoto. “Lascia poi addirittura sgomenti - continua - l’affermazione della Sottosegretaria che ritiene che...

Mai più bambini in carcere, uno slogan che la legge ha tradotto nel suo opposto

Dichiarazione dei senatori Radicali Donatella Poretti e Marco Perduca, e di Irene Testa, segretaria dell'ass.ne radicale Il Detenuto Ignoto"C'era bisogno di una legge per tradurre l'affermazione del ministro Alfano "mai più bambini in carcere"? Si', se era per istituire delle case famiglia protette, cosa che non viene fatta nella legge approvata stamani dal Senato, che invece da' una delega in bianco al Governo su come, se e quando queste verranno realizzate.La legge conferma invece che gli...
Comitato referendario radicale “23 Luglio”Radicali/Salerno: Finalmente un giudice a Strasburgo. Successivamente alle visite ispettive del “Ferragosto in carcere” 2009 e 2010, sono partite le richieste di risarcimento per il trattamento inumano e degradante di alcuni detenuti del carcere di Fuorni, oggi accolte dalla corte europea per i diritti dell’uomo.Dichiarazione di Salzano:“Da ora in avanti non c’è soltanto un giudice a Berlino, ma anche a Strasburgo per i detenuti del carcere di Fuorni....