Notizie dalle associazioni
L’ex Presidente della Provincia di Macerata doterà l’ente dell’Anagrafe Pubblica degli Eletti
Apprendo con soddisfazione, dalla stampa, dell’impegno di Franco Capponi di dotare immediatamente la Provincia di Macerata dell’Anagrafe Pubblica degli Eletti, promossa da noi Radicali, in caso di sua riconferma alla guida della Provincia stessa; a lui va tutta la stima e la simpatia.
Parimenti rimango rattristato e sbigottito dal silenzio con il quale tutti gli altri candidati hanno accolto il nostro...
La Corte ha affermato che una coppia gay unita civilmente ha lo stesso diritto alla pensione di una coppia sposata. La sentenza ovviamente non riguarda gli stati come l'italia che non riconoscono alle coppie gay nessun diritto. Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi DirittiLussemburgo - Roma, 10 maggio 2011
La Corte di Giustizia europea ha emesso oggi la sua sentenza pregiudiziale sul caso Römer che conferma la sua precedente giurisprudenza in tema di divieto di...
Giovedì pomeriggio a Cosenza, a partire dalle ore 15:30 volantinaggio su Corso Mazzini per fare informazione sui contributi silenti. Ritorniamo su questa battaglia che stanno conducendo i Radicali per riportare un minimo di equità fra i lavoratori e a difesa della fascia più debole delle lavoratrici e dei lavoratori: precari, parasubordinati, contrattisti a progetto e categorie di lavoratori non regolati a livello ordinistico... (Continua) Continua a leggere→
La Corte ha affermato che una coppia gay unita civilmente ha lo stesso diritto alla pensione di una coppia sposata. La sentenza ovviamente non riguarda gli stati come l'italia che non riconoscono alle coppie gay nessun diritto. Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi DirittiLussemburgo - Roma, 10 maggio 2011
La Corte di Giustizia europea ha emesso oggi la sua sentenza pregiudiziale sul caso Römer che conferma la sua precedente giurisprudenza in tema di divieto di...
Il 12 Maggio di 37 anni fà si teneva il primo referendum della storia Repubblicana; fatto salvo quello tra Monarchia e Repubblica.
Per tutti i democratici è una data simbolica importantissima non tanto perché si ottenne una vittoria civile confermando l’utilità della legge Fortuna-Baslini, del 1970, con la quale era stato introdotto in Italia il divorzio quanto perché le cittadine ed i cittadini italiani poterono finalmente usare uno strumento di partecipazione democratica...
Sabato 30 aprile sono state raccolte le firme necessarie per presentare 4 quesiti referendari volti a salvaguardare l'integrità del Parco storico dell'Acquasola. Ora non resta che attendere il responso sull'ammissibilità dei quesiti. Grazie a quanti hanno firmato.
Clicca sulle immagini per ingrandirle
Foto di Marta Palazzi e Stefano Petrella
Pubblicato da MrHeartbeat | Commenti
Tag: fotografie, acquasola, fai notizia, radicali genova...





















