Notizie dalle associazioni

San Quirino: intervento radiofonico di Santarossa

Fara Sabina: ogni lista ha il suo supporto

A due giorni dal voto di Fara si susseguono le dichiarazioni di appoggio alle tre liste. Niente di strano: la posta è alta ("chi metterà le mani sul Polo", ha detto Mazzeo) e tutte le carte vengono giocate; tuttavia ci sono delle differenze sostanziali tra le tre, differenze che fanno riflettere. leggi tutto

8X1000 for dummies

L'avete già fatta la dichiarazione dei redditi? Andrea Bordoni dal suo blog vogliosposaretizianoferro.it ci spiega il meccanismo dell'8xmille. Eccomi a parlare dell’8×1000.Ho visto uno sbadiglio. No, non fate così, ho qualche chicca davvero interessante per voi.L’avete già fatta la dichiarazione dei redditi? Mica tutti! Confidando nel fatto che siete come me e vivete in ostinata contraddizione al detto “Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi”, siamo ancora in tempo. E non molti...

Spes contra spem, per una stagione dei diritti

Intervista a Dario Vese di Domenico Naso pubblicato su www.fareitalia.com È giovane, Dario Vese. E a vederlo sembra un ragazzo come gli altri. Non diresti mai che, nonostante la giovane età, è già membro del comitato direttivo di Certi Diritti, l'associazione radicale che, con la consueta terminologia complicata di via di Torre Argentina, si autodefinisce un “Centro di iniziativa politica nonviolenta, giuridica e di studio per la promozione e la tutela dei diritti civili, per la responsabilità...
di Reuters Africa del 13 Maggio 2011. Traduzione di Alba Montori. Il progetto di legge ugandese che prevedeva la pena di morte per i gay  "recidivi", sembra essere stato accantonato ancora una volta venerdì scorso, quando non è stato discusso in parlamento dopo aver provocato una protesta internazionale. L'oratore dl Parlamento Edward Ssekandi lo ha sciolto venerdì affermando che non c'era abbastanza tempo per discutere il disegno di legge. Il nuovo parlamento sarà insediato mercoledì...

Zurigo/referendum eutanasia, Viale: grande soddisfazione, se anche gli italiani potessero votare!

“Grande soddisfazione” per il risultato del referendum di Zurigo è stata espressa da Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e dirigente di EXIT-Italia. I cittadini del Cantone di Zurigo hanno respinto con l’80% e l’85% i due quesiti con cui si chiedeva di limitare la pratica dell’assistenza al suicidio. Silvio Viale, che è socio di Dignitas, una delle associazioni che sono disponibili ad assistere cittadini stranieri, ha dichiarato: “Grande soddisfazione perché i cittadini di Zurigo...

Exit poll e proiezioni: cosa sono e a cosa servono?

Di Marco del Ciello.In queste ore, e poi ancora domani fino alle 15:00, sono aperti in mezza Italia i seggi per le elezioni amministrative. Con ogni probabilità nella tarda serata di domani conosceremo i risultati definitivi del voto, ma i commenti e le analisi cominceranno molto prima. In mancanza dei dati definitivi, politici e osservatori dovranno affidarsi a due tradizionali strumenti: exit poll e proiezioni. Ma cosa sono esattamente e come funzionano?Gli exit poll, come suggerisce il nome...
CAPPATO: ZURIGO CONFERMA L'EUTANASIA LEGALE MENTRE L'ITALIA PROIBISCE ANCHE IL DIBATTITODichiarazione di Marco Cappato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, Lista Bonino-Pannella.Il fallimento del tentativo referendario di fermare l'eutanasia legale nel cantone di Zurigo ci conferma che quando la gente può informarsi e dibattere su un tema così delicato sceglie la legalità e il controllo invece della illegalità e della clandestinità.È una bella lezione per il potere italiano, visto che...
A cura di Marco del Ciello.ANALYSIS: THINKING THE UNTHINKABLE ON EUROPE'S DEBT CRISIS di Luke Baker, da Reuters. La soluzione ideale ai problemi economici dell'Unione Europea sarebbe un'unione politica e fiscale più stretta, ma le resistenze nazionali sono ancora forti.AWAITING RUSSIAN PRESIDENTIAL VOTE, IS PUTIN-MEDVEDEV RIFT ALL PART OF THE GAME? di Kathy Lally, da The Washington Post. Manca meno di un anno alle elezioni presidenziali in Russia, ma lo scontro tra Putin e Medvedev è solo...

I possibili vincitori

di Paolo Macry da il Corriere del Mezzogiorno, 15-05-2011 Oggi e domani, a Napoli si gioca una partita strategica per la città, ma anche per la politica nazionale. Napoli è perfino più importante di Milano. È il vero laboratorio di queste elezioni. E già dal primo turno sarà chiaro chi ha vinto e chi ha perso. Avrà vinto Gianni Lettieri (il solo a giocare per l’en plein), se eviterà i rischi del ballottaggio. E avrà vinto il Pdl, che dimostrerebbe di poter ambire, nel Sud, a un ruolo di partito...