Notizie dalle associazioni
Il responsabile delle questioni europee di Certi Diritti Ottavio Marzocchi, bolognese, presto sposo in Spagna con il suo compagno, ha scritto una lettera aperta al sindaco della sua città Virginio Merola, in merito alle recenti dichiarazioni sulle coppie di fatto, le coppie sposate ed i diritti delle persone LGBT. Caro sindaco, Sono un Bolognese, vivo [...]
Il 15 giugno, Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha dichiarato: “Stiamo lavorando con i tossicologi per strutturare un test che identifichi il consumo di sostanze stupefacenti durante i controlli stradali, come avviene con l’etilometro per misurare l’abuso di alcol, e sia utilizzabile senza poter essere attaccato in tribunale … Con l’alcol è abbastanza facile identificare l’abuso, con la droga è piu’ difficile, perchè l’...
Lo stato di sovraffollamento della carceri italiane è ormai un fatto ampiamente dimostrato: in Italia ci sono quasi 68 mila detenuti e anche in Emilia Romagna ci sono situazioni di grande disagio e sofferenza. In particolare il carcere della Dozza è quello che ha percentuale di sovraffollamento la più alta della regione: quasi 1200 detenuti [...]
Vaticano pensi ai suoi scandali invece di parlare a vanvera contro diritti gay. Roma, 17 giugno 2011 Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti
Ormai siamo abituati ad ascoltare le più demenziali e folli teorie da parte dei rappresentanti dello Stato teocratico della Città del Vaticano, ma certo, sostenere come ha fatto oggi l'Arcivescovo di New York, Timothy Dolan, Presidente della Conferenza episcopale degli Usa, che "il legislatore...
Il responsabile delle questioni europee dell'associazione Ottavio Marzocchi e l'eurodeputata olandese Sophie In't Veld saranno parteciperanno alla parata del 18 giugno.
Bruxelles, 17 giugno 2011
Certi Diritti partecipa al gay pride di Budapest che si terrà il 18 giugno 2011: Ottavio Marzocchi, responsabile delle questioni europee di Certi Diritti, nonché collaboratore del gruppo Liberale e Democratico al Parlamento europeo, accompagnerà infatti l'Eurodeputata olandese Sophie In't Veld al Gay...
Il responsabile delle questioni europee dell'associazione Ottavio Marzocchi e l'eurodeputata olandese Sophie In't Veld hanno partecipato alla parata del 18 giugno.
(foto In't Veld e Marzocchi)
Bruxelles, 19 giugno 2011
Certi Diritti ha partecipato al gay pride di Budapest che si è svolto il 18 giugno 2011: Ottavio Marzocchi, responsabile delle questioni europee di Certi Diritti, nonché collaboratore del gruppo Liberale e Democratico al Parlamento europeo, ha accompagnato l'Eurodeputata...
Ora che la campagna elettorale è finita non dimentichi l’Anagrafe Pubblica
degli Eletti.
Apprendiamo della prima convocazione del nuovo Consiglio Provinciale
fissata per il 20 giugno alle ore 16:00 e cogliamo l’occasione per
augurare a vecchi e nuovi consiglieri un quinquennio di proficuo lavoro
nell’interesse dell’intera comunità maceratese.
Rimaniamo però colpiti dalla lettura dell’ordine del giorno, nel quale non
è presente l’adozione dell’anagrafe pubblica degli eletti.
Durante la campagna...
Il responsabile delle questioni europee di Certi Diritti Ottavio Marzocchi, bolognese, presto sposo in Spagna con il suo compagno, ha scritto una lettera aperta al sindaco della sua città Virginio Merola, in merito alle recenti dichiarazioni sulle coppie di fatto, le coppie sposate ed i diritti delle persone LGBT.
Caro sindaco,
Sono un Bolognese, vivo a Bruxelles da oramai 15 anni, lavoro al Parlamento europeo, partecipo ai lavori dell’intergruppo LGBT al PE, sono membro del direttivo dell’...
Commissione globale per le politiche sulla droga
Relazione presentata il 2 giugno 2011Pagg 1-5 di 24
SINTESI
La guerra globale alla droga è fallita, con conseguenze devastanti per gli individui e le società di tutto il mondo. Cinquanta anni dopo la Convenzione Unica delle Nazioni Unite sugli stupefacenti, e a 40 anni da quando il presidente Nixon lanciò la guerra alle droghe del governo americano, sono urgenti e necessarie riforme fondamentali nelle politiche di controllo delle droghe...





















