Notizie dalle associazioni

L'Europa cerca il futuro su Internet Il Sole 24 Ore

Digitale e potere- rassegna stampa dell'11 aprile           Diritto d'accesso L'Europa cerca il futuro su Internet Il Sole 24 Ore "L'Europa attraversa un periodo delicato, ma le schiarite non mancano. E nulla brilla più dell'economia digitale con le sue potenzialità. Se saremo all'altezza della sfida, internet potrà diventare il nuovo pilastro dell'economia. Le potenzialità sono reali . Se l'economia digitale europea fosse un Paese...

Questa sera su Radio Radicale puntata speciale sul divorzio breve

Dichiarazione di Alessandro Gerardi, Tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve L’avvocato Bernardini De Pace, autrice del libro “Separiamoci insieme”, e l’avvocato Massimiliano Fiorin, autore del libro “La Fabbrica dei Divorzi”, saranno ospiti questa sera della trasmissione radiofonica curata su Radio Radicale dalla Lega Italiana per il Divorzio Breve. La trasmissione, che andrà in onda alle ore 22 e 45 circa, affronterà il tema della riduzione dei tempi per ottenere il divorzio e del...

Detenuto semiparalizzato in cella aspetta solo di morire

BARI - È il caso di Vito Manciaracina, 76 anni, ristretto nel carcere di Bari, in una situazione disumana. Fra i tanti detenuti anche molto malati, è senz'altro il carcerato in peggiori condizioni di salute di cui si abbia notizia in Italia. A denunciare il suo stato, diventato ora anche un caso politico dopo un'interrogazione parlamentare dei radicali, del resto, non sono i familiari o l'avvocato, che in casi del genere hanno tutto l'interesse a strumentalizzarne le precarie condizioni di...

Paulo Coelho e altri 5.000 artisti supportano The Pirate Bay

Digitale e potere- rassegna stampa del 10 Aprile Diritto d'autore Paulo Coelho e altri 5.000 artisti supportano The Pirate Bay Zeus News "Le major passano così tanto tempo a strillare contro la pirateria che si sarebbe portati a pensare che gli artisti da loro rappresentati siano tutti dello stesso parere. In realtà, il mondo dell'arte è un po' più variegato di come lo presentano case discografiche, editrici e cinematografiche.Prendiamo per esempio The...

L'arcivescovo Scola ad Opera :" Cambiare la cultura del carcere"

L' arcivescovo di Milano Angelo Scola, ieri, ha celebrato la Via Crucis con i detenuti del carcere di massima sicurezza di Opera, il più grande delle oltre 200 prigioni italiane con circa 1.300 detenuti. Ieri si ricordava il «mistero del Venerdì Santo». Il cardinale, rivolgendosi ai detenuti ha sottolineato il «fatto clamoroso», la crocifissione di Gesù, «un innocente condannato alla pena più abbietta dell' epoca, con cui oggi non ci sono paragoni possibili». Della quarantina di visite compiute...

Carceri, il detenuto vale oro

Mantenere le carceri sovraffollate per generare profitto. È questo uno dei principali rischi che si nascondono dietro all'ingresso dei privati nella costruzione e nella gestione dei penitenziari. Con l'art. 43 del decreto legge sulle liberalizzazioni, il governo ha ufficialmente sdoganato il project financing carcerario: società private potranno investire soldi nella costruzione di nuove strutture recuperando le spese attraverso la gestione di alcuni servizi interni e un canone fisso pagato...

Ferdinando Imposimato:" Il 25 Aprile Amnistia"

Il 25 aprile potrebbe essere l'occasione giusta per rilanciare il dibattito sull'amnistia. Lo ha detto alla “Voce Repubblicana” l'ex magistrato e avvocato Ferdinando Imposimato.Avvocato Imposimato, cosa pensa della possibilità di una concessione dell'amnistia da parte del Parlamento italiano? Cosa è necessario fare per salvare il sistema penitenziario italiano?“Ci sono diverse ragioni che mi hanno spinto ad aderire a questa campagna a favore dell'amnistia. In un momento come questo è doveroso...

Spoleto (Pg): Carmelo Musumeci vince premio letterario, ma non ottiene permesso per ritirarlo

di Davide Pelanda www.articolotre.com, 7 aprile 2012 Carmelo Musumeci, 57 anni, detenuto dal 1991, ha vinto con il suo romanzo “Gli uomini ombra” (Gabrielli Editori) dove racconta i drammi e le violenze che si consumano dietro le sbarre, ma anche storie di umanità e di solidarietà tra detenuti.“Vorrei che si sapesse che io scrivo, oltre che per passione, per attirare l’attenzione sulle carceri e sulle numerose morti che accadono dentro le loro mura. Vorrei che si sapesse anche che molti...

Cagliari: mobilitazione per detenuto in sedia a rotelle, per fargli trascorrere Pasqua in famiglia

Redattore Sociale, 7 aprile 2012 Un quarantenne in gravi condizioni di salute è costretto su una sedia a rotelle. Una condizione che secondo i volontari che operano nel carcere di Buoncammino è incompatibile con la detenzione. Fioccano gli appelli per fargli trascorrere a casa la Pasqua.Bloccato in sedia a rotelle, impossibilitato a camminare per via della malattia. L’associazione “Socialismo, diritti e riforme” ha presentato un appello al Tribunale di Sorveglianza perché liberi un detenuto...

Pavia: detenuto di 27 anni si impicca in cella di isolamento, salvato in extremis dagli agenti

La Provincia Pavese, 7 aprile 2012 Ha legato le lenzuola per fabbricarsi una corda, l’ha appesa al gancio del lampadario e se l’è stretta al collo per impiccarsi. Ma gli agenti di polizia penitenziaria l’hanno salvato appena in tempo. Il giovane di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, compirà 27 anni il 21 aprile. Era a Torre del Gallo da qualche giorno nel reparto isolamento, dove vengono sistemati i detenuti appena trasferiti. Gli agenti in turno ieri sera si sono accorti del...