Notizie dalle associazioni

Questo il tema dell’incontro in programma martedì 9 aprile 2013 alle h.20.30, presso l'Auditorium Zona 3 via Valvassori Peroni n. 56, a Milano (zona stazione di Lambrate - MM Lambrate). leggi tutto

Progetto BI-genitorialità - Nel Nome dei figli, costruiamo un'Europa con e per i Fanciulli

Il 9 aprile in Zona 3 -  Milano è stata organizzata un’iniziativa volta a promuovere i diritti del fanciullo e l’attuazione della Convenzione Internazionale sui Diritti del Fanciullo: Il Fanciullo […] dopo la nascita ed a partire da essa avrà diritto a […] conoscere i propri genitori ed essere da essi accudito. leggi tutto

MARTEDI' 16 APRILE A VARESE TUTTI CON LUCIA UVA DAVANTI AL TRIBUNALE

Tra 436 giorni i procedimenti contro i presunti colpevoli della morte di Giuseppe Uva rischiano di andare in prescrizione. Occorre mobilitarsi affinchè ciò non accada. nei prossimi giorni Lucia Uva ha convocato a Varese una manifestazione, è importante esserci. Contattate Lucia e fate di tutto per sostenere la sua lotta che è anche la nostra, per una giustizia giusta e una sicurezza sicura, e per il diritto alla verità. Irene TestaAssociazione Detenuto Ignotose puoi comunicacelo, scrivendo...

Bolzano, carcere di Via Dante invaso dalle zecche. E' ancora emergenza per detenuti e dipendenti

BOLZANO, 4 APRILE 2013 Infooggi-E' vecchia, troppo piccola, ottocentesca: da anni oramai, l'antica struttura del carcere di Via Dante, che si affaccia da un lato sul parco del Talvera, lamenta carenze e problemi che non sono certo nuovi alle amministrazioni locali e nazionali.Lavori promessi e mai completati, sovraffollamento, proteste, e da qualche mese, una massiccia presenza di piccoli e indesiderati ospiti: perché ad aggravare le condizioni igienico-sanitarie di un luogo mai troppo salubre...

Giustizia: Sappe; agenti penitenziari in piazza, chiedono di affrontare l'emergenza carceri

Agi, 4 aprile 2013                              Una manifestazione nazionale davanti al Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria per chiedere risposte contro l’emergenza sovraffollamento. È quella organizzata oggi dagli agenti penitenziari del sindacatoSappe, provenienti dalla Capitale ma anche da Campania, Abruzzo, Molise, Marche, Basilicata e...

Giustizia: Laura Boldrini (Camera); una riforma del sistema carcerario non è più rinviabile

Asca, 4 aprile 2013La riforma del sistema carcerario italiano "non è più rinviabile". Lo sostiene il presidente della Camera Laura Boldrini in un'intervista al Sole 24 Ore. "La condizione delle carceri - dice Boldrini - dovrebbe essere il biglietto da visita del livello di civiltà di un Paese ma nel nostro caso è stata definita dalla Corte dei diritti dell'uomo "disumana e degradante". La riforma - sostiene il presidente della Camera - non è più rinviabile sia per rispetto della dignità delle...

Giustizia: Dap; 65.831 detenuti al 31 marzo quasi 25mila sono ancora in attesa di giudizio

Adnkronos, 4 aprile 2013Sono 65.831 i detenuti presenti nelle carceri italiane al 31 marzo 2013, a fronte di una capienza regolamentare di 47.045 posti. Tra questi 39.697 hanno una condanna definitiva, mentre 24.824 sono in attesa di giudizio.I detenuti stranieri sono 23.436 e 2.847 le donne. È il quadro dell’emergenza dei 206 istituti italiani fornito dal Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria. Tra le regioni italiane è la Lombardia quella che ospita il maggior numero di detenuti, 9....

Irene Testa: solidarietà a Lucia Uva e al regista del film documentario "Nei secoli fedele"

A nome dell'Associazione Il Detenuto Ignoto, esprimiamo solidarietà a Lucia Uva e all'autore  e regista del film-doc "Nei Secoli fedele" .Le interrogazioni della Radicale Rita Bernardini sul Pm di Varese Agostino Abate:piccola Rassegna:Caso Uva, l'autore denunciato «Lucia come Patrizia Moretti»4 aprile 2013 VARESE - Un frame del docu-film "Nei secoli fedele" (Foto by varesepress/santini)Anche la mamma di Aldrovandi per la protesta sul caso UvaVARESE Caso Uva: dopo la...

Nelle carceri si continua a morire, un decesso ogni due giorni

Due giovani detenuti ritrovati senza vita nelle rispettive celle a Velletri (Rm) e TeramoOSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”Due giovani detenuti ritrovati senza vita nelle rispettive celle a Velletri (Rm) e TeramoNelle carceri italiane un decesso ogni 2 giorni e un suicidio la settimana. 38 anni l'età media delle...

Nitobe: assemblea e nuove cariche associative

Domenica 24 marzo 2013, a Roma si è tenuta la seconda Assemblea dell’Associazione Nitobe, per la Giustizia e la Democrazia Linguistica. Nel corso dell’assemblea sono state discusse le attività svolte nel 2012 e i progetti di attività per il 2013. Inoltre, sono state elette le nuove cariche associative: Michael Boris Mandirola – Presidente,> Michele Gazzola [...]