Notizie dalle associazioni

Domani “Natale Radicale”. Invitiamo anche Cota per l’ultimo panettone da Presidente

Domani, lunedì 23 dicembre, a partire dalle ore 19:00, si terrà nella sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f) il “Natale radicale”: accanto ai tradizionali panettone e spumante, ci sarà il “mercatino di Natale” per finanziare le attività dell’Associazione (da sempre rigorosamente autofinanziata) ma anche la “zingara indovina” ed i tarocchi per …

Russia: grazia a Khodorkovski è ciliegina sulla torta di Putin, ma a Sochi sarà un’altra storia

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Solo due oligarchi russi non avevano accettato le condizioni poste da Putin quando prese il potere, nel 1999: “Io mi occupo di politica, voi occupatevi di affari e non interferite”. Il primo, Boris Berezovskij, fu costretto a lasciare la Russia nel 2000 …
Cara amica, caro amico, ti segnaliamo due importanti appuntamenti radicali, uno a Torino e l’altro a Roma: NATALE RADICALE Lunedì 23 dicembre 2013 a partire dalle ore 19:00 Torino, via Botero n. 11/f Al termine di un anno lunghissimo, contrassegnato da innumerevoli iniziative radicali, un momento di incontro conviviale per scambiarsi auguri laici per il …
Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Marco Pannella ci ammonisce continuamente che “Dove c’è strage di legalità c’è poi strage di vite umane”. Quanto accaduto questa mattina nel carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino ne è triste conferma. La vita e la morte di ogni persona seguono logiche del tutto uniche, …

Messaggio di Mina Welby al 18° Congresso dell’Associazione Aglietta

Care compagne e cari compagni, vi ringrazio per avermi invitata al Congresso dell’Associazione Adelaide Aglietta. Certo, mi sarebbe piaciuto essere con voi fisicamente, ma mi devo limitare di inviarvi un breve messaggio. Prima di tutto grazie per esservi attivati in modo davvero entusiasmante per Eutanasialegale. Torino con Trieste siete state le città con in percentuale …

Documenti 18° congresso Associazione Aglietta: la mozione approvata e la relazione di segreteria

MOZIONE 18° CONGRESSO (ORDINARIO) DELL’ASSOCIAZIONE RADICALE ADELAIDE AGLIETTA L’Assemblea ordinaria degli iscritti dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, riunitasi a Torino domenica 15 dicembre 2013, * udite le relazioni del tesoriere e della “segreteria collettiva”, le approva; * ringrazia gli oltre 150 cittadini che si sono iscritti all’Associazione per il 2013, senza i quali l’Associazione non avrebbe …

Congresso Aglietta: Manfredi segretario, Boni presidente e Miraudo tesoriera. I principali punti della mozione

Il 18° Congresso dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, tenutosi nel pomeriggio a Torino, ha eletto a segretario, per la prima volta, Giulio Manfredi. Manfredi, 52 anni, funzionario regionale, è iscritto e militante radicale da 30 anni; attualmente è membro della Direzione di Radicali Italiani. Il Congresso ha confermato Igor Boni nella carica di presidente dell’Associazione Aglietta. …
Gli esponenti radicali Giulio Manfredi e Silvio Viale hanno diffuso la seguente nota: Dopo tutto quello che è successo in settimana, riteniamo utile individuare i punti di accordo piuttosto che i punti di divisione. Pertanto, saremo presenti alla manifestazione del sindacato di domani su questi due punti, per noi fondamentali: “Cota a casa, elezioni in …

Regione, trasparenza: Cota nomini responsabili trasparenza e anticorruzione della Giunta Regionale

Dichiarazione di Silvio Viale (Comitato nazionale Radicali Italiani e Consigliere Comunale di Torino): Ci sono azioni e omissioni, che prescindono dalla dialettica politica o dalle inchieste della magistrautra. Il testo unico sulla trasparenza amministrativa (D. lgs. 14 marzo 2013, n. 33), entrato in vigore il 20 aprile scorso, prevede (art. 43) la figura del “Responsabile …
Rita Bernardini (segretaria Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI): Nel giorno in cui salutiamo l’approvazione definitiva da parte del Parlamento dell’Uruguay della legge che non liberalizza ma legalizza, regolamenta la produzione, il commercio e l’uso della marijuana (quello che i radicali chiedono da 50 anni con proposte di legge, referendum ed iniziative militanti), ci …