Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale del PD, sui dati del primo quadrimestre 2015: Ad oggi i superamenti giornalieri del PM10 sono stati 39, nel 2014 erano stati 38, confermando una riduzione strutturale delle polveri sottili. Infatti, nel 2013 erano stati 49 e nel 2012 addirittura 65. Lo stesso accade se valutiamo …
Nella notte tra lunedì e martedì si è spento all’ospedale “Molinette” di Torino l’avvocato Antonio Maria Polito, “Antonello” per gli amici. Aveva 45 anni. Era membro della Giunta di segreteria dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Lo ricordano i suoi compagni di partito Alberto Ventrini (collega di studio), Igor Boni e Giulio Manfredi: Antonello Polito era un …
La conferenza stampa si terrà venerdì 15 maggio, alle ore 12:30, presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Torino, Via Botero n. 11/f). Interverranno: Mina Welby (co-presidente Associazione Luca Coscioni) Igor Boni (presidente Associazione Aglietta) Giulio Manfredi (segretario Associazione Aglietta, primo firmatario petizione al Cons. Regionale) Flaviana Rizzi (Comitato di Coordinamento nazionale UAAR/Unione Atei Agnostici …
GLOBAL #FREESAVCHENKO DAY: RADICALI E MILITANTI DEI DIRITTI UMANI IN PIAZZA PER CHIEDERE ALLA RUSSIA L’IMMEDIATA LIBERAZIONE DI NADIYA SAVCHENKO Lunedì 11 maggio, alle ore 18,00 a Torino in Piazza Palazzo di Città, nel giorno del 34° compleanno di Nadiya Savchenko si terrà un flash-mob per chiedere l’immediata liberazione della pilota ucraina alle autorità russe. …
Cara amica, caro amico, ti invitiamo caldamente a partecipare al VENTESIMO CONGRESSO (straordinario) DELL’ASSOCIAZIONE RADICALE ADELAIDE AGLIETTA: “EUTANASIA ANCHE PER L’ASSOCIAZIONE AGLIETTA?” DOMENICA 24 MAGGIO 2015 TORINO, VIA BOTERO n. 11/f, dalle 14:00 alle 20:00 Il precedente Congresso di dicembre aveva incaricato chi ti scrive di “convocare un’Assemblea straordinaria in occasione del 15° anniversario …
Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): In una situazione normale la trasparenza e l’informazione corretta e completa su quello che la Regione fa dovrebbe essere assicurata a prescindere dall’esistenza di indagini penali o contabili sull’operato della Regione. A Torino, in Piemonte e nel resto d’Italia non è così: facciamo passi avanti sulla trasparenza …
In mattinata si è tenuta nel Municipio di Torino il cosiddetto “diritto di tribuna”, previsto dallo Statuto Comunale, ovvero la conferenza stampa, organizzata dal Presidente del Consiglio Comunale di Torino, con i presentatori della petizione radicale al Consiglio Comunale (673 firme raccolte) per richiedere l’istituzione a Torino del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), …
Domani, martedì 5 maggio, alle ore 11:30, presso la “Sala Carpanini” del Municipio di Torino, si terrà il cosiddetto “diritto di tribuna”, previsto dallo Statuto Comunale, ovvero la conferenza stampa, organizzata dal Presidente del Consiglio Comunale di Torino, con i presentatori della petizione radicale al Consiglio Comunale (673 firme raccolte) per richiedere l’istituzione a Torino …
Con Legge regionale 13 marzo 2015, n. 4 il Friuli-Venezia Giulia ha istituito il “registro regionale per le libere dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)”, altrimenti detto “testamento biologico”. In base a tale legge. i cittadini friulani possono depositare il proprio testamento biologico presso la loro Azienda sanitaria locale; le DAT saranno registrate sulla tessera …
Il comitato di cittadini “Partecipazione Attiva” (www.partecipazioneattiva.com) rifacendosi all’art. 13 dello Statuto del Comune di Torino ha proposto al Consiglio Comunale una Delibera di Iniziativa Popolare per inserire nello Statuto della Città strumenti che possano migliorare la partecipazione diretta dei cittadini nelle decisioni dell’amministrazione, introducendo il Referendum Propositivo attualmente non previsto, l’abbassamento del quorum e …