Notizie dalle associazioni
Dopo la candidatura di Tricarico che sconquassa le regole delle primarie de PD è ora di definirele regole per le primarie di coalizione per il candidato del centrosinistra a sindaco di Torino.
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, e Igor Boni, coordinatore provinciale dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, sono intervenuti con la seguente dichiarazione:
Se a Milano si sta profilando l’ipotesi di appoggiare Pisapia come la modalità più idonea per combattere il regime...
Un’altra morte negli USA probabilmente per mano di un fanatico antiabortista. Questa volta speriamo di non assistere al silenzio compiaciuto dei prolife italiani.
Questa la prima dichiarazione di Silvio Viale, il presidente di Radicali Italiani, che sta partecipando ai lavori del Comitato Nazionale del partito, che è in corso a Roma nella sede di via di Torre Argentina.
Silvio Viale ha aggiunto:
Quando nel 2009 fu ucciso il medico George Tiller, davanti alla sua chiesa, ci fu il silenzio...
…ritornano i lunedì dell’Aglietta…
Lunedì 10 gennaio 2011, ore 21.00
Associazione radicale Aglietta – Via Botero 11/f, Torino
“Caso Fiat. Prospettive di cambiamento nelle relazioni industriali”
introduzione di Nathalie Pisano, segretaria dell’Associazione Aglietta e Caterina Simiand, Associazione Aglietta.
Dichiarazione di Nathalie Pisano, segretario dell'Associazione radicale Aglietta e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani:
"Ieri Valter Veltroni ha indicato nel modello tedesco di cogestione una delle possibili strade da percorrere per avviare forme avanzate di partecipazione dei lavoratori alla vita dell'impresa.
Vogliamo ricordarlo, il modello di cogestione tedesco (Mitbestimmung), introdotto in Germania a partire dal 1951 in tutte le imprese con più di 2000 dipendenti,...
Dichiarazione di Nathalie Pisano, segretario dell’Associazione radicale Aglietta e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani:
Ieri Valter Veltroni ha indicato nel modello tedesco di cogestione una delle possibili strade da percorrere per avviare forme avanzate di partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa.Vogliamo ricordarlo, il modello di cogestione tedesco (Mitbestimmung), introdotto in Germania a partire dal 1951 in tutte le imprese con più di 2000 dipendenti...
Silvio Viale
“Molto più serio il credito agevolato di Berlusconi, che forse Cota non conosce neppure.”
Ironico Silvio Viale sul tentativo di recupero di Cota sulla promessa dei pannolini ai neonati piemontesi, che sembra diventare un voucher di 200 € da spendere a posteriori a piacere, cioè una sorta di “mancia di propaganda elettorale a spese dei contribuenti”.
Il ginecologo torinese, presidente di Radicali Italiani, ha diffuso la seguente nota:
Chissà se sul voucher ci sarà l’effige di...
SI TROVANO I SOLDI PER LA “PROVINCIA ROMANA DEI FRATI CAPPUCCINI” MA NON PER GLI INSEGNANTI DI MATERIE ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE! Il Supplemento Ordinario n. 282 alla Gazzetta Ufficiale del 22 dicembre 2010 riporta la “Ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale, per l’anno 2010”. Andrea Trigolo (Associazione Radicale Adelaide Aglietta) ha spulciato i dati: per difetto, sul totale di 144.431.387 dell’8 per mille che i cittadini italiani hanno...
“La Stampa”, 4/12/11, cronaca di Cuneo Giulio Manfredi [L. B.] «L’onorevole Pdl Guido Crosetto vuole verificare i curricula dei manager delle aziende sanitarie piemontesi: con le sue dichiarazioni imita quei contadini delle nostre parti che chiudono la stalla dopo che i buoi sono scappati». È la critica di Giulio Manfredi, originario di Murazzano, presidente Associazione radicale «Aglietta». «La Lega – prosegue – conferma di meritare l’eredità della Dc, dimostrando di essere il partito...
“La Stampa”, 4/01/11, cronaca di Torino Viale dei Radicali Italiani Per Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, «non vi è alcuna deriva abortista per il Tar» e l’invito per il Presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, è a «studiare senza strabismi la legge 194». «Il Presidente della Lombardia – aggiunge – non conosce la 194 e lo conferma quando si inventa che sulla pillola abortiva Ru486 verrebbe ammessa una competenza legislativa anche per le Regioni». Secondo Viale, «non vi è...
Silvio Viale, medico ed esponente radicale, ricorda come sin da settembre avesse chiesto al Presidente Cota dove avesse trovato i 10 milioni di euro (stima prudente) per dare i pannolini ai 39 mila neonati piemontesi nei loro primi sei mesi di vita e come si fosse candidato per un gruppo di lavoro ad hoc. Ora di fronte al probabile flop, foriero di ben altri flop della sanità di Cota, il presidente di Radicali Italiani ha diffuso la seguente nota: I giornali di oggi parlano del probabile flop...