Notizie dalle associazioni
Blocco solo del centro.
Nessun pericolo per salute tale da giustificare la demagogia del blocco totale di domenica. Peraltro l’inutilità è confermata dal confronto tra il sabato e la domenicha. Se l’obiettivo è quello di sensibilizzare si blocchi solo il centro.
Ad affermarlo è Silvio Viale, candidato alle primarie del centrosinistra per il sindaco di Torino, che rende noto come nel 2011 il PM10 alla domenica è sceso 5 volte e salito 1 sola volta “prendendosi doppiamente gioco dei sostenitori...
In seguito alle dichiarazioni dell’Assessore Sacchetto sulla necessità di importare in Piemonte il “modello scandinavo” o il “modello francese”, per ridurre i costi del legname e utilizzare parte del patrimonio boschivo regionale, interviene Nathalie Pisano (Segretaria dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta):
Informiamo l’Assessore Sacchetto che in Italia importiamo legname perché da noi costa troppo. Certo c’è il costo della mano d’opera più alto che altrove, ma...
“La Repubblica”, LUNEDÌ, 07 FEBBRAIO 2011
Pagina XI – Torino
A tre mesi dall´approvazione, il registro comunale resta una chimera
GINO LI VELI
IN ALTO mare. A quasi tre mesi dall´approvazione della delibera sollecitata da 2800 firme per l´istituzione del «registro sul testamento biologico», non c´è ancora il regolamento che indichi le norme da seguire per dichiarare la propria volontà sul trattamento sanitario, in caso di grave malattia. Lo prevedeva la mozione che chiedeva...
Il “Regolamento Comunale per il Registro dei Testamenti Biologici” è pronto.
Ad annunciarlo e Silvio Viale, primo firmatario della delibera di iniziativa popolare presentata nel 2009 da quasi 3000 cittadini e approvata dal Consiglio Comunale di Torino il 15 novembre scorso.
Silvio Viale, che è candidato alla Primarie del Centrosinistra per il Sindaco di Torino, ha diffuso la seguente nota:
“Come annunciato abbiamo preparato il Regolamento per il Registro dei Testamenti Biologici, apparato...
“La Repubblica”, DOMENICA, 06 FEBBRAIO 2011
Pagina IX – Torino
I cinque candidati: “Non dimentichiamoci l´obiettivo: battere il centrodestra”
SARA STRIPPOLI
La pensionata che vota il centrosinistra si lamenta dei suoi coetanei che poche centinaia di metri più in là si sono lasciati attirare dai richiami del gazebo della Lega: «Non so proprio come facciano ad andare con quei padani». La sfida elettorale, quella vera in programma a maggio, parte dal mercato con una...
“Per alcuni consiglieri la legalità è un optional. Subito l’anagrafe pubblica degli eletti”
Asti, 05 febbraio 2011
In seguito alla pubblicazione dei redditi dei consiglieri comunali e del Sindaco sull’albo pretorio online del sito del Comune di Asti, Salvatore Grizzanti (Associazione radicale Adelaide Aglietta – Radicali Italiani) ha dichiarato:
I casi sono due: o il consigliere Bertolino non riceve neanche il gettone di presenza per le sedute del Consiglio comunale oppure egli non dichiara...
Silvio Viale, candidato alle primarie del centrosinistra per il sindaco di Torino chiede un confronto sui contenuti a partire dalla sottoscrizione pubblica del Patto di Programma e Solidarietà del Centrosinistra che verrà firmato domani dai cinque candidati alle ore 11.30, presso il gazebo allestito all’angolo tra Corso Peschiera e Corso Racconigi.
Silvio Viale ha dichiarato:
La sottoscrizione del programma comune sarà l’occasione per l’impegno ad un confronto sui contenuti. Occorre che...
Ad annunciarlo è Silvio Viale, candidato alle primarie del centrosinistra per il sindaco di Torino, che si congratula con gli assessori per non avere proclamato “blocchi inutili” e si augura che “non gli venga in mente di farlo la domenica successiva”. Del resto, ha aggiunto l’esponente radicale, “il PM10 della domenica non è più pericoloso di quello dei giorni feriali”.
Silvio Viale ha dichiarato:
Date le previsioni martedì prossimo, con una settimana di anticipo rispetto al 2010, Torino...
Boni: “I dati di presenza/assenza dei consiglieri comunali indicano il livello di impegno; ma perché i Parlamentari non si sono dimessi dalla Sala Rossa?”
Grazie all’anagrafe pubblica degli eletti, promossa dai Radicali con una delibera di iniziativa popolare e approvata dal Consiglio comunale, oggi chiunque può – con pochi click – avere notizie ad esempio sulla presenza in aula degli eletti al comune.
Igor Boni (Coordinatore provinciale dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta...