Notizie dalle associazioni

Comunali, Radicali: occore subito superare ostacoli posti alla lista Idee per Torino

Boni: “La lista Idee per Torino è un’occasione da cogliere e non un pericolo da eliminare” Dichiarazione di Igor Boni (Coordinatore torinese dei radicali dell’Associazione Aglietta) Abbiamo animato con molti altri, da quasi un anno, un progetto e un metodo che rappresentano una reale innovazione nel mondo politico torinese. Innovazione rappresentata soprattutto dalla capacità di Idee per Torino di coinvolgere esponenti esterni alla politica, professionisti, esponenti di associazioni, cittadini...

Asti, caso Sarro / Grizzanti (radicali): una storia italiana, giustizia emergenza di questo Paese

Asti, 22/03/2011 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani in merito alla vicenda del signor Sarro, assolto dopo nove mesi di detenzione: La storia di Sarro è una storia che deve coinvolgere tutti: ne facciano tesoro coloro che accecati dall’antiberlusconismo continuano a dire che la riforma della giustizia non è un’urgenza di questo Paese, in primis il segretario del Partito Democratico...

Libia, Radicali: significativa presa di distanze di Medvedev da dichiarazioni Putin su crociate.

Solo il fatto di essere russo ha impedito a Putin di essere incriminato come Gheddafi e Milosevic dal Tribunale dell’Aja per genocidio ceceno. Marco Perduca (senatore radicale/PD, vice-presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale Radicali Italiani): E’ di grande rilevanza politica la presa di distanze del presidente russo Dmitri Medvedev dalle dichiarazioni del premier Vladimir Putin , che aveva...

Fecondazione assistita, Viale: un peccato senza obiettori

FECONDAZIONE ASSISTITA – VIALE (radicali), UN PECCATO SENZA OBIETTORI, 71% PER LA 194 e 0% PER LA LEGGE 40. “La Penitenzeria Apostolica avrebbe incluso la fecondazione assistita tra i peccati. Chissà se ora qualche medico farà obiezione di coscienza?” A porre la domanda è Silvio Viale, il presidente di Radicali Italiani, che si chiede “se un peccato senza obiettori sia davvero un peccato o sia il segno dello scollamento tra la Chiesa e i fedeli”. Silvio Viale ha dichiarato: “Leggo su un...

CIE, Radicali Torino: disordini al CIE, è ora di interrogarsi

CIE/RADICALI/TORINO: DISORDINI AL CIE. E’ ORA DI INTERROGARSI SUL SENSO DI QUESTE STRUTTURE INUMANE, INEFFICACI E COSTOSE CHE NON POSSONO RAPPRESENTARE UNA RISPOSTA AL FENOMENO MIGRATORIO. Questa notte al CIE di Torino alcuni migranti reclusi hanno dato fuoco a dei materassi, danneggiando in parte la struttura. Questo è l’ultimo episodio di una serie di manifestazioni di protesta che continuano a rimanere inascoltate. Dichiarazione di Domenico Massano (giunta di segreteria Associazione Radicale...

Asti/trasparenza, Grizzanti: Fiorio ed Armosino diano consenso alla pubblicazione dei redditi

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro Comitato nazionale Radicali Italiani: Tutti i Senatori e Deputati sono tenuti a depositare la dichiarazione patrimoniale e aggiornarla ogni anno, ma la stessa legge che prevede questo obbligo (la n.441 del 1982) stabilisce anche che queste informazioni siano raccolte in un apposito Bollettino che è consultabile solo presso la Camera o il Senato. Dunque i dati sono “pubblici” ma non...

Libia, Viale: Lega e Vendola sullo stesso barcone

FARE TESORO DAGLI ERRORI SUL KOSSOVO Dove potrà mai andare un barcone con Borghezio e Vendola al timone? E’ con questa metafora che Silvio Viale, il presidente di Radicali Italiani, invita a non ripetere gli errori fatti al tempo del Kossovo. Silvio Viale ha dichiarato: Oggi nessuno andrà a trovare Gheddafi, come fecero allora in molti con Milosevic, ma nessuno di costoro pensa davvero ai libici. Lega e SEL stanno nello stesso barcone solo perché continuano a pensare che Gheddafi sia l’unico...

Libia, Manfredi: nei confronti di Gheddafi la stessa complicità avuta con Milosevic

Giulio Manfredi LA STORIA NON INSEGNA NULLA. MENO MALE CHE NAPOLITANO C’E'! Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta): L’Europa (e l’Italia in particolare) ha finora percorso nei confronti del dittatore libico, passo dopo passo, tutti gli errori compiuti nell’ultimo decennio del secolo scorso nei confronti del dittatore serbo Milosevic; prima l’ha ritenuto un elemento di stabilità...

Crocifisso, Viale: la sentenza non vieta ma incoraggia l’esposizione di altri simboli religiosi

Passata la sbornia per la “storica vittoria” ci si accorgerà presto che la sentenza della Corte Europea apre nuove strade e nuove interpretazioni. Lascia il crocifisso dov’è, senza farne obbligo, ma non vieta l’affiancamento di altri simboli, anzi lo incoraggia. Ad affermarlo è il presidente dei Radicali, Silvio Viale, che ieri era intervenuto per dichiarare come la sentenza “non fosse un segno di civiltà” e che avessero vinto solo coloro che vogliono marcare lo spazio pubblico...

Crocifisso, Viale: la sentenza non è un segno di civiltà, se diventa un simbolo laico perdono i credenti

Sulla sentenza della Corte di Strasburgo è intervenuto Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, che ha rilasciato la seguente dichiarazione: Facendolo diventare un simbolo laico perdono soprattutto i credenti e vincono quelli che lo vogliono usare per marcare il territorio e lo spazio pubblico, sperando così di marcare le coscienze. Ma la storia per fortuna non torna indietro e non è lontano il giorno in cui ognuno potrà professare la propria religione, o nessuna religione, senza il...