Notizie dalle associazioni
Salvatore Grizzanti, astigiano tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani ha dichiarato:
Dall’ordine del giorno del Consiglio comunale vedo che i consiglieri comunali Alberto Pasta (Idv) e Massimo Campaner (Sel) non hanno ancora ritirato la loro geniale mozione in merito al “Test antidroga obbligatorio agli Amministratori” che ho già avuto modo di commentare (http://astiradicale.blogspot.com/2009/11/no-al-test-antidroga-...
Il Comune di Ivrea (To) ha negato il permesso per la manifestazione “Atei in piazza”, organizzata dall’UAAR (Unione Atei, Agnostici e Razionalisti), prevista per il 15 ottobre prossimo, adducendo una ipotetica sovrapposizione con la manifestazione “Notte tricolore”. Dopo la prima richiesta di permesso depositata in giugno, persa dagli uffici, la seconda era stata recepita ed aveva avuto risposta positiva; e non era stata segnalata alcuna sovrapposizione con altro evento.
Dichiarazione di Igor...
Dichiarazione di Marco Perduca senatore radicale, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e Giulio Manfredi, co-vicepresidente del comitato di Radicali Italiani
Lo scambio annunciato di posti fra Putin e Medvedev rappresenta una pietra tombale sulle speranze di cambiamento democratico non solo in Russia ma anche nel Caucaso. Zar Putin prenota il trono del Cremlino fino al 2024, puntando al raggiungimento di 25 anni di potere...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro Comitato nazionale di Radicali Italiani.
Nella presa di posizione del sindaco Giorgio Galvagno nei confronti delle obiezioni liberali, che il coordinatore provinciale dei giovani del Pdl Enrico Goitre ha portato avanti contro le chiusure imposte dal Comune al settore della grande distribuzione, si nota una visione di politica economica degna di un buon marxista. Il sindaco è infatti convinto che...
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca e di Giulio Manfredi, vice-presidente del Comitato di Radicali italiani
C’è chi ha definito “salomonica ed equidistante” la sentenza di ieri della Corte europea di Strasburgo per i diritti dell’uomo sulla legalità del percorso giudiziario con cui la compagnia petrolifera Yukos, di proprietà di Mikhail Khodorkovskij, venne portata alla bancarotta, smembrata e venduta alla compagnia statale Rosneft, mentre Khodorkovskij e il suo...
MELLANO: “VICINI ALLA RESISTENZA DELLA COMUNITA’ PENITENZIARIA”
Ci saranno anche i radicali Bruno Mellano, Rosanna Degiovanni Gianni Pizzini e Alessandro Rosasco, oggi alle 18 alla prima del nuovo spettacolo realizzato dai detenuti della Casa di Reclusione “Giorgio Morandi” di Saluzzo.
Bruno Mellano ha dichiarato:
Nella giornata della convocazione straordinaria del Senato della Repubblica per discutere, su iniziativa dei Radicali e su richiesta di circa metà dei senatori, della questione...
Igor Boni (Coordinatore provinciale Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Felicita Torrielli (Presidente Associazione Soomaalyia, esponente storica radicale), hanno ribadito con una conferenza stampa la richiesta al Comune di Torino di approvare il gemellaggio fra la città e Hargeisa, capitale del Somaliland, regione autonoma della Somalia, dove stanno per partire i lavori di costruzione dell’Ospedale dedicato alla memoria di Mohamed Aden Sheikh.
I due esponenti hanno...
Bruno Mellano, compontente della Direzione Nazionale di Radicali Italiani e promotore dell’Associazione Comuni, Province e Regioni per il Tibet, ha dichiarato:
La campagna internazionale per il Tibet ha visto negli anni aumentare la popolarità e il riconoscimento per il Dalai Lama, sin dal conferimento del Premio Nobel per la Pace del 1989, ma ha dovuto registrare nel contempo una sostanziale incapacità di confronto con la Repubblica Popolare di Cina. I tanti rivoli di iniziative in...
PISANO E MANFREDI: NEL 150° IL “LIBERA CHIESA IN LIBERO STATO” DI CAVOUR E’ QUANTO MAI ATTUALE, E’ PROGRAMMA POLITICO PER IL FUTURO.
Per onorare nel migliore dei modi l’anniversario del XX settembre, nel 150° dell’Unità d’Italia, l’Associazione Radicale Adelaide Aglietta ha inviato oggi al Presidente della Camera, Gianfranco Fini, 2.000 firme (circa) di cittadini in calce ad una petizione popolare al Parlamento Italiano per la modifica della legge sull’8 per mille. L’idea della petizione venne...
Boni e Torrielli: “Abbiamo chiesto al Sindaco Fassino e alla città il gemellaggio con Hargeisa, capitale del Somaliland”
Domani, mercoledì 21 settembre 2011, alle ore 12, presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta a Torino in via Botero 11/f si terrà un’intervista / conferenza stampa di Igor Boni (coordinatore provinciale dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Felicita Torrielli (storica esponente radicale e Presidente dell’Associazione Soomaalyia), che nelle scorse...