Notizie dalle associazioni

Testamento biologico: domani Radicali in Provincia con Welby,Englaro,Riccio

Domani 1 marzo, ale ore 17:15, in via Maria Vittoria 12, i primi firmatari della petizione per l’istituzione del registro dei testamenti biologici presso la Provincia di Torino incontreranno Sergio Bisacca, presidente del Consiglio Provinciale e un assessore delegato dal presidente della Provincia Antonio Saitta, che sarà assente per precedenti impegni. Con loro ci saranno Beppino Englaro, Mina Welby e Mario Riccio, che successivamente parteciperanno alla manifestazione inaugurale della...

Crisi televisioni private: Radicali chiedono incontro e apertura tavolo

Oggi Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha inviato una lettera rivolta al Presidente del Corecom Bruno Geraci per chieder un incontro e un tavolo di crisi per risolvere la grave situazione delle televisioni private piemontesi. Per conoscenza la lettera è stata inviata alla Vice-Presidente Tiziana Maglione e al Commissario Ezio Ercole. Dichiarazione di Igor Boni La situazione che stanno vivendo in questi giorni i lavoratori di alcune televisioni private piemontesi...

Allarme Cocaina: o la stampa fa dell’allarmismo dannoso; o cifre sballate nell’ultima relazione al Parlamento

Venerdì scorso “la Repubblica” è uscita con due pagine dedicate all’escalation del consumo di cocaina, parlando di 2 milioni di cocainomani abituali e di 700 mila cocainomani saltuari in Italia. Il servizio riporta anche una dichiarazione di Giovanni Serpelloni, direttore del Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla necessità di estendere i controlli antidroga ad altre categorie di lavoratori. Marco Perduca (senatore radicale/PD) e Giulio Manfredi (...

Il Pd deve dire dei “sì” senza troppi “se” e “ma”

Nel PD vi è il rischio di una vocazione minoritaria. Questo il secco commento di Silvio Viale, consigliere comunale del PD a Torino e presidente di Radicali Italiani, che ha assistito al convegno di apertura del tesseramento 2012 a Torino. Silvio Viale, che condivide i contenuti del “Patto d’Azione per le Riforme” recentemente nato a Torino per iniziativa di LibertàEguale, l’ Alleanza dei Democratici, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta e i Corsari, ha...

Violenti, Viale: nessun timore per dibattito in Consiglio su Tav e occupanti

Vedo che qualcuno ha chiessto subito, e strumentalmente, le comunicazioni del sindaco per discuterne in Consiglio Comunale luedì. Sappia che non c’è alcun timore, né alcun imbarazzo. Questa la replica del radicale Silvio Viale alla pronta richiesta di comunicazione del sindaco per lunedì da parte del consigliere Marrone. Silvio Viale a aggiunto: Il dibattito e le polemiche sugli assalti di oggi a Regione e Comune si unirà idealmente a quello sulla TAV. Vi è una matrice comune che lega...

Garante detenuti, prosegue da 40 giorni digiuno a staffetta

Il Presidente Cattaneo chiede agli uffici regionali di valutare la possibilità di inserire su internet i curriculum dei candidati alla nomina di Garante Durante la settimana in corso partecipano all’iniziativa nonviolenta di sciopero della fame a staffetta: Gianni Pizzini, Blanca Briceno, Silvana Martina, Piergiorgio Contrafatto, Claudio Bellavita, Rocco Rizzo ed Enzo Cucco. Dichiarazione di Igor Boni e Salvatore grizzanti (Presidente e Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta)...

Referendum caccia, i piemontesi al voto 25 anni dopo

Salvatore Grizzanti (segretario Associazione Radicale Adelaide Aglietta) e Bruno Mellano (già consigliere regionale radicale, membro del comitato referendario regionale): Ai cittadini piemontesi sarà finalmente concesso di esprimersi sul referendum regionale sulla caccia domenica 3 giugno 2012; oltre 60.000 cittadini piemontesi avevano firmato la richiesta del referendum nella primavera del 1987. Sono passati 25 anni (uno di noi due non era ancora nato!) e 6 giunte regionali di diverso e...

Viale: presentare il libro di Caselli in Comune

Dopo le sistematiche contestazioni di gruppi NO TAV a la gratuita disistima di Alberto Perino è inevitabile invitare Gian Carlo Caselli a presentare il suo libro in Comune, non in Consiglio Comunale, ma in Comune. Questa la reazione di Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nel PD, alle dichiarazioni di Alberto Perino. Silvio Viale ha proseguito: Potrebbe farlo il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale o alcuni gruppi consiliari, ma l’importante è che si faccia contro...
INIZI INTANTO A RENDERE NOTI GLI ACCORDI DEL PASSATO CON PUTIN E GHEDDAFI. Marco Perduca (senatore radicale/PD, esponente del Partito Radicale Transnazionale) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Ottimo il progetto della direttiva dell’Unione Europea sulle “rendicontazioni per le società europee”, che imporrà a circa seicento società europee la pubblicazione analitica di accordi e contratti stipulati a livello internazionale. Ottima la dichiarazione di sostegno formulata dal...

Torino smog, Ronco-La Volta due stregoni in cerca di scherzi per carnevale

E’ Carnevale e il duo Ronco-La Volta ha voglia di scherzare. Lo scorso anno i 35 giorni di sforamenti furono raggiunti il 7 febbraio, quest’anno il 13 febbraio, ma i due “stregoni” dell’ambiente, dopo 91 sforamenti su 113 giorni, invece di prendere atto che la primavera alle porte la stagione invernale sta volgendo alla fine, stanno preparando ridicoli provvedimenti da 90° minuto. Forse dovrebbero utilizzare meglio la riunione di giovedì per valutare l’inefficacia dei provvedimenti presi in...