Notizie dalle associazioni

Eutanasia, a che punto siamo

DOMANI A TORINO “EUTANASIA, A CHE PUNTO SIAMO” Interverrà Paola Cirio che ha annunciato l’intenzione di porre fine alla sua vita in Svizzera tramite suicidio assistito Domani, venerdì 1 aprile, a Torino, presso la Sala delle Colonne del Palazzo municipale in Piazza Palazzo di Città 1, alle ore 17:30 si svolgerà l’incontro promosso dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta …
Alla notizia della sentenza del Tribunale Penale dell’Aja, che ha condannato l’ex leader serbo-bosniaco Radovan Karadzic a 40 anni di carcere per il reato di genocidio compiuto a Srebrenica nel luglio 1995, gli esponenti radicali torinesi Igor Boni e Giulio Manfredi hanno dichiarato: Si tratta di una sentenza importante, anche se arriva a 21 anni …

Referendum trivelle: andate a votare!

NON IMPORTA COME VOTATE MA IMPORTA CHE VOTIATE In vista del referendum del 17 aprile prossimo i tre coordinatori dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta (Igor Boni, Laura Botti e Silvja Manzi) hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Chi invita a non partecipare al voto non ha rispetto per la seconda scheda elettorale che la Costituzione mette a …
Con provvedimento dell’AIFA pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 marzo scorso è stata liberalizzata la vendita in farmacia del farmaco “Norlevo” (a base del progestinico levonorgestrel), la cosiddetta “pillola del giorno dopo”. Sul sito del Ministero della Salute, digitando “pillola del giorno dopo”, si arriva al link sulla “contraccezione di emergenza”, dove è ancora scritto che …
Venerdì 26 febbraio Giulio Manfredi (Radicali Italiani) ha effettuato una richiesta di “accesso civico” richiedendo la pubblicazione sul sito della Fondazione del Libro dei dati patrimoniali del Dr. Piero Gastaldo, membro del Cda della Fondazione. Gastaldo era stato nominato dalla Città di Torino come suo rappresentante nel CdA il 29 settembre 2015. I suoi dati …

Pillola del giorno dopo. Radicali: Per Giaccone le donne sono irresponsabili, anche quando votano?

Pillola del giorno dopo. Radicali: Per Giaccone le donne sono delle irresponsabili. Anche quando votano?   Torino, 14 marzo 2016 – In merito alle dichiarazioni di Mario Giaccone, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino nonché leader delle liste civiche piemontesi di centro sinistra: «Non essendoci ricetta, in linea teorica una donna potrebbe acquistare e assumere …

Abolito l’obbligo di ricetta su contraccezione d’emergenza. Una vittoria di Silvio Viale e dei Radicali

ABOLITA RICETTA SU CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA: ENNESIMA VITTORIA RADICALE PER IL DIRITTO ALLA MATERNITA’ RESPONSABILE E ALLA SALUTE SESSUALE Una sconfitta dell’Ordine dei medici che sanzionò Silvio Viale per aver prescritto ricette per strada La battaglia dei Radicali per rimuovere la ricetta per la contraccezione di emergenza si è conclusa 16 anni dopo l’introduzione del “Norlevo” …

EutanaSiaLegale!

Cara amica, caro amico, come sai, nell’estate del 2013 abbiamo raccolto le firme sulla proposta di legge per l’eutanasia legale, poi depositata in Parlamento nel settembre 2013. In questi anni abbiamo – con iniziative, manifestazioni, video, appelli, disobbedienze civili – continuato a sollecitare il Parlamento affinché calendarizzasse i progetti di legge sul fine vita. Oggi, finalmente, quel …
Il difensore civico regionale, avv. Augusto Fierro, ha inviato una nota (prot. n. 376 del 10/03/2016) all’attenzione del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), Dr. Raffaele Cantone, per segnalare la richiesta di “accesso civico” – promossa da Giulio Manfredi (Radicali Italiani) il 1° dicembre 2015 – per ottenere dalla Regione Piemonte la pubblicazione sul sito istituzionale …

Intergruppo Eutanasia. Radicali: Solo 7 parlamentari piemontesi su 67 hanno aderito. Risposta inadeguata

RADICALI: SOLO 7 PARLAMENTARI PIEMONTESI SU 67 HANNO ADERITO ALL’INTERGRUPPO EUTANASIA LEGALE. RISPOSTA INADEGUATA ALLA REALTA’. “Mentre la maggioranza dei cittadini chiede di discutere i parlamentari che fanno?” Torino, 10 marzo 2016 – E’ finalmente iniziato in Parlamento l’iter in Commissione della legge che chiede la legalizzazione dell’eutanasia. Dei 67 Deputati e Senatori piemontesi solo …