Dalle associazioni

Martedì 12 Agosto 2014 a  Follonica, sulla terrazza Parrini, Marco Perduca ha presentato il suo libro: "Operazione Idigov", come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni UniteAll'incontro, introdotto da Francesco Polemi ha partecipato Luca Verzichelli, professore di scienza politica all'Università di Siena.L'evento, a cura di Radicali Maremma da "Big Bang Colline Metallifere", è stato organizzato da Claudio Carboncini.

RadicaliFVG Newsletter n. 69

  Newsletter dei Radicali del Friuli Venezia Giulia n. 69 del 10 agosto 2014 No visits yet

Tempi duri per i tossicodipendenti ucraini / 2

Già in marzo se ne era parlato: per i tossicodipendenti ucraini  di Crimea, l'accordo di adesione alla  Russia si preannunciava a tinte cupe, dato l'assoluto rifiuto, da parte russa, di prendere in considerazione quelle misure di riduzione del danno che incidono, in positivo, sulle percentuali di infezione da HIV, AIDS, epatite C e ogni altra malattia trasmissibile per iniezione.Gli 800 tossicodipendenti da siringa in Crimea registrati (su un numero stimato di 14.000), in più,...
    Comunicato stampa, Napoli, 12 agosto 2014 Si avvicina il ferragosto, i radicali non vanno in ferie e proseguono le visite ispettive nelle carceri italiane. Pur non essendo presenti nel Parlamento, militanti e dirigenti del movimento di Pannella  si impegnano  a ricercare e coinvolgere  deputati, senatori, consiglieri regionali di altre forze politiche, invitandoli ad entrare in questi  luoghi inutili e fatiscenti senza speranza di rieducazione e riabilitazione, denunciando la...

Chi ci rimette con il primato della politica

Data: Domenica, 3 August, 2014Testo: Su quel che fa il governo Renzi le opinioni divergono. C’è il partito del «finalmente, dopo trent’anni !» che si compiace di ogni novità, reale o presunta che sia. E c’è il partito del «niente di nuovo sotto il sole», che vede riemergere i soliti difetti della politica: tanti annunci e pochi fatti, scadenze non rispettate, leggi e decreti pasticciati, eterno rinvio dei problemi più spinosi, a partire da quello del mercato del lavoro. Quello su cui...

Guerra alla droga e lotta di classe

Negli Stati Uniti, un Anti-Drug Use Act, del 1986, ha stabilito un trattamento distinto tra powder cocaine, cocaina in polvere, e rock cocaine, o crack, determinando di fatto una disparità di trattamento tra classi sociali. Come riporta un articolo uscito ieri sul Los Angeles Times, questo tipo di approccio "ha contribuito a portare avanti una cultura di intervento e riabilitazione come risposta appropriata all'abuso di droga e alla tossicodipendenza per le persone benestanti e per la...

Aggiornamenti dagli States / Stato di Washington

Agli inizi di luglio, un anno e otto mesi dopo la vittoria del referendum che apriva la strada all'uso legale dell' uso cosiddetto ludico della cannabis, i primi 25 negozi al dettaglio di canapa legale hanno aperto nello Stato di Washington; in Colorado, l'altro stato pionere della legalizzazione per via refendaria, i negozi al dettaglio sono operativi da sei mesi. Secondo il Seattle Post Intelligencer, ai primi 25 sono in procinto di aggiungersi molti altri nelle settimane e mesi a venire....

Aggiornamenti dagli States / Washington D.C.

Si svolgerà il 4 novembre 2014, in Washington D.C., il referendum "Question 71", una proposta che elimina ogni sanzione penale e civile per l'uso personale di canapa e per la coltivazione domestica, per i maggiori di 21 anni, che potranno usare di due once (56,6 grammi ca.) e coltivare fino a 6 piante, delle quali 3 in maturazione; sarabbe consentita, in caso di approvazione popolare, la cessione a titolo gratuito fino a un'oncia. La Question 71 annulla anche le sanzioni per l'uso e la vendita...

Pannella e la morte

Data: Domenica, 10 August, 2014Testo: L’indifferente sprezzatura di Marco ricorda l’ethos degli antichi guerrieri pervertito dalla necrofilia fascista Il Cavaliere di Dürer, catafratto nella sua armatura, non degna di uno sguardo la Morte che gli agita sotto il naso una clessidra, e anche per questo contegno di sprezzo eroico se ne incapricciarono i nazisti. All’incisione s’ispirò Hubert Lanzinger per quel capolavoro di comicità involontaria che è il “Bannerträger”, il celebre...