Dalle associazioni

Monticelli, "Sostegno al Satyagraha di Marco Pannella per l'amnistia"

(ACRA) - Sostegno al Satyagraha di Marco Pannella, impegnato per l'affermazione dei diritti civili, nonché stimolare il Parlamento italiano ad approvare gli obbligatori provvedimenti di legge per ripristinare la legalità nelle carceri. È il tema della risoluzione urgente presentata dal Consigliere regionale del PD, Luciano Monticelli, che ha dato seguito alla deliberazione del Consiglio regionale del 29 aprile scorso, in occasione del quale l'assemblea abruzzese ha approvato una risoluzione...

100 !

Il Tesoriere, Barbara Bonvicini, e il Segretario, Claudio Barazzetta sono orgogliosi di potervi dire 100 volte "...Grazie!".Abbiamo infatti raggiunto la quota 100 Iscritti all'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano: un risultato che non si otteneva da anni, un deciso successo per un'Associazione territoriale Radicale, un moto di vero orgoglio per i Radicali Milanesi.Ci piace pensare che la tessera n° 100 sia una prova della bontà della politica e degli strumenti con i quali l'Associazione...

100 !

Le preaperture sono ormai diventate un appuntamento annuale con l’illegalità che si ripete ogni anno. Ben 16 Regioni, eccetto Val d’Aosta, Trentino - Sudtirolo, Liguria e Lazio, hanno autorizzato anche quest’anno la caccia per alcune giornate aggiuntive (fino ad 8) e per alcune specie (fino a 9) prima dell’apertura ufficiale della stagione, la terza domenica di settembre.Il via libera a quella che consideriamo una vera e propria guerra contro la natura e contro le piccole imprese agricole...

Soldi per la Linea 2 della Metro? Dal Road Pricing

Igor Boni e Giulio Manfredi (presidente e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Nel rinnovato dibattito su come finanziare la linea 2 della metropolitana di Torino, c’è un convitato di pietra che nessuno, purtroppo, nomina, magari anche solo per scartarlo, ma a ragion veduta. E’ la proposta del “road pricing”, cioè, in parole povere, il reperimento …

Perduca a Genova: sabato 6.9.2014

[Caro Gian Piero,] Sabato 6 settembre, alle ore 18.30 allo spazio libri della FESTA dell’UNITA’ di GENOVA, Area Porto Antico, si presenta il mio libro “Operazione Idigov, come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni unite“. A presto! Marco A questa pagina, la scheda di presentazione del libro con l’introduzione di Emma Bonino  e le 9 recensioni uscite ad oggi; nei prossimi giorni, il programma definitivo della serata; programma della Festa...

Perduca a Genova: sabato 6.9.2014

[Caro Gian Piero,] Sabato 6 settembre, alle ore 18.30 allo spazio libri della FESTA dell’UNITA’ di GENOVA, Area Porto Antico, si presenta il mio libro “Operazione Idigov, come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni unite“. A presto! Marco A questa pagina, la scheda di presentazione del libro con l’introduzione di Emma Bonino  e le 9 recensioni uscite ad oggi; nei prossimi giorni, il programma definitivo della serata; programma della Festa...

Della Vedova a Sanremo: giovedì 4.9.2014

Sanremo: giovedì tavola rotonda sulla condotta delle ostilità nei conflitti armati. All’evento, posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio dei Ministeri della Difesa e degli Esteri, prenderà parte il Senatore Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri. La condotta delle ostilità è la caratteristica distintiva dei conflitti armati; le norme di diritto internazionale umanitario che regolano la condotta delle ostilità...

Della Vedova a Sanremo: giovedì 4.9.2014

Sanremo: giovedì tavola rotonda sulla condotta delle ostilità nei conflitti armati. All’evento, posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio dei Ministeri della Difesa e degli Esteri, prenderà parte il Senatore Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri. La condotta delle ostilità è la caratteristica distintiva dei conflitti armati; le norme di diritto internazionale umanitario che regolano la condotta delle ostilità...
MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 31/08/2014 – Fine Vita – Serve una “cassaforte” per conservare gli atti E intanto i radicali chiedono al Comune un aiuto per l’iniziativa legislativa nazionale Una firma sul registro – che sarà pubblico – e una dichiarazione in busta chiusa alla segreteria generale del Comune per dire come si vuole essere trattati in caso di stato vegetativo. Una busta che – dovendo rimanere integra per molti anni – va studiata in modo accurato. Una soluzione, al vaglio...