Dalle associazioni
Domenica 23 Maggio alle ore 17.30 presso il Centro Famiglie, in via Caduti sul lavoro n.22 a Sassuolo (MO) si terrà un incontro pubblico intitolato “Drogati di proibizionismo”.
Interverranno Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, Claudia Sterzi, segretaria dell’Ass. radicale Antiproibizionisti, e l’onorevole Marco Beltrandi, membro della Commissione di Vigilanza RAI.
Aprire l’iniziativa l’attrice Alessia Bellotto, con un estratto dello spettacolo “Ragazza...
Domenica 23 Maggio alle ore 17.30 presso il Centro Famiglie, in via Caduti sul lavoro n.22 a Sassuolo (MO) si terrà un incontro pubblico intitolato “Drogati di proibizionismo”.
Interverranno Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, Claudia Sterzi, segretaria dell’Ass. radicale Antiproibizionisti, e l’onorevole Marco Beltrandi, membro della Commissione di Vigilanza RAI.
Aprire l’iniziativa l’attrice Alessia Bellotto, con un estratto dello spettacolo “Ragazza...
Domenica 23 Maggio alle ore 17.30 presso il Centro Famiglie, in via Caduti sul lavoro n.22 a Sassuolo (MO) si terrà un incontro pubblico intitolato “Drogati di proibizionismo”.
Interverranno Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, Claudia Sterzi, segretaria dell’Ass. radicale Antiproibizionisti, e l’onorevole Marco Beltrandi, membro della Commissione di Vigilanza RAI.
Aprire l’iniziativa l’attrice Alessia Bellotto, con un estratto dello spettacolo “Ragazza...
Caro Sindaco,
a nome dell'associazione LiberaPisa le scrivo per esprimerle piena solidarietà in merito all'inaccettabile intimidazione che ha ricevuto.
A Pisa questi atti di intolleranza hanno numerosi precedenti: come attivisti radicali ne siamo stati testimoni e talvolta vittime.
Nonostante quest'intolleranza di chi si ritiene padrone della verità e della libertà di espressione nella nostra città, ribadiamo assieme e con forza che le minacce che le sono state rivolte non hanno, e non...
Caro Sindaco,
a nome dell'associazione LiberaPisa le scrivo per esprimerle piena solidarietà in merito all'inaccettabile intimidazione che ha ricevuto.
A Pisa questi atti di intolleranza hanno numerosi precedenti: come attivisti radicali ne siamo stati testimoni e talvolta vittime.
Nonostante quest'intolleranza di chi si ritiene padrone della verità e della libertà di espressione nella nostra città, ribadiamo assieme e con forza che le minacce che le sono state rivolte non hanno, e non...
Dopo anni di azioni, iniziative, raccolte di firme e lotte nonviolente dei Radicali il Testamento biologico arriva nel Consiglio comunale. Ci arriva con grave, colpevole ritardo, dopo che molte decine di Comuni già hanno deliberato nel merito. La politica in questo Paese è sempre in colpevole ritardo rispetto alla sensibilità profonda dei cittadini. Sono stati necessari anni di lotta perché le istituzioni arrivassero dove gli italiani erano già da molto tempo, con maggioranze schiaccianti a...
Dopo anni di azioni, iniziative, raccolte di firme e lotte nonviolente dei Radicali il Testamento biologico arriva nel Consiglio comunale. Ci arriva con grave, colpevole ritardo, dopo che molte decine di Comuni già hanno deliberato nel merito. La politica in questo Paese è sempre in colpevole ritardo rispetto alla sensibilità profonda dei cittadini. Sono stati necessari anni di lotta perché le istituzioni arrivassero dove gli italiani erano già da molto tempo, con maggioranze schiaccianti a...
COMUNICATO STAMPAIl coordinamento "Radicali Maremma" segnala che le FFSS, secondo un'anticipazione data come molto probabile dal sito web de Il Fatto Quotidiano, riceveranno dal governo un dono di 300 milioni di euro per l'acquisto di nuovi treni. Tramite il referente orbetellano Vittorio Romolini, i radicali evidenziano che al contrario resterà a secco la concorrenza che a stento si è formata con la auspicata liberalizzazione del mercato del trasporto su rotaia.Queste regalìe verrebbero...
COMUNICATO STAMPAIl coordinamento "Radicali Maremma" segnala che le FFSS, secondo un'anticipazione data come molto probabile dal sito web de Il Fatto Quotidiano, riceveranno dal governo un dono di 300 milioni di euro per l'acquisto di nuovi treni. Tramite il referente orbetellano Vittorio Romolini, i radicali evidenziano che al contrario resterà a secco la concorrenza che a stento si è formata con la auspicata liberalizzazione del mercato del trasporto su rotaia.Queste regalìe verrebbero...