Dalle associazioni
IL MESSAGGERO VENETO (GORIZIA) – Bocciato il referendum, l’ascensore si farà
Pagina 3 – Gorizia - Il Comitato dei garanti si spacca, ma il quesito formulato dal Forum non è ammissibile
Alla base della decisione il fatto che l’eventuale consultazione avrebbe interessato questioni legate al bilancio, per le quali in base allo Statuto non è ammesso il ricorso alle urne
Niente consultazione popolare sugli ascensori che nel volgere di qualche anno collegheranno piazza Vittoria con il...
L’associazione radicale di Gorizia ha aderito alla iniziativa del
Forum che promuove un referendum consultivo sugli ascensori al
castello perchè convinta nel merito ma soprattutto del metodo: promuo-
vere sempre e comunque la partecipazione attiva dei cittadini nelle
scelte strategiche del proprio territorio.
Mentre molte libere associazioni e movimenti hanno entusiasticamente
aderito alla iniziativa del forum i partiti della opposizione ”
ufficiale” hanno ritenuto di non...
Referendum ascensore. (Associazione radicale Trasparenza è Partecipazione – Gorizia)
L’associazione radicale di Gorizia ha aderito alla iniziativa del Forum che promuove un referendum consultivo sugli ascensori al castello perchè convinta nel merito ma soprattutto del metodo: promuovere sempre e comunque la partecipazione attiva dei cittadini nelle scelte strategiche del proprio territorio.
Mentre molte libere associazioni e movimenti hanno entusiasticamente aderito alla iniziativa del...
Napoli 02-11-2010
Luigi Mazzotta, Gennaro Romano, Antonio Mosca, Rodolfo Viviani, Roberto Granese e Roberto Mancuso, sono stati eletti dal IX Congresso di Radicali Italiani a far parte del Comitato Nazionale.
A questo link è possibile consultare i risultati dello scrutinio.
Condividi
CASA CIRCONDARIALE SALERNO – FUORNI, L’ALTRO IERI MATTINA, TROVATO MORTO L’ENNESIMO DETENUTO NELLA SUA CELLA. GIUSEPPE SALEMME 59 ANNI, ORIGINARIO DI BENEVENTO, LA SESTA VITTIMA DI QUESTO 2010 .
Dichiarazione di Donato Salzano: “Aveva 59 anni Giuseppe Salemme, era stato trasferito da poco da Villa Chiaruggi a Nocera Inferiore dov’era in detenzione domiciliare – ma perché mai! - al Carcere di Fuorni. Chiaramente incompatibile con il regime carcerario, visti i suoi evidenti problemi psichici e...
http://www.radioradicale.it/swf/fp/flowplayer.swf?30105&config=http://www.radioradicale.it/scheda/embedcfg/314337/2497748
sabato 6 novembre a Villa Gualino
Cara amica / Caro amico,
ti scrivo per chiederti di dare una mano ad un progetto che abbiamo contribuito a creare e che speriamo possa essere la strada per recuperare quella voglia di partecipazione che pare in molti essere ormai solo un lontano ricordo. Si tratta di IdeexTorino.
IdeexTorino è un seminario permanente e indipendente dalle burocrazie dei partiti, guidato dall’ex-sindaco Valentino Castellani e con la partecipazione attiva di alcuni...
ELEZIONE DEI 60 MEMBRIDEL COMITATO NAZIONALEEUGENIO SCALZOTTO ELETTO NELCOMITATO NAZIONALE DI RADICALI ITALIANI
L'esponente dell'Associazione radicale Piero Welby di Cremona Eugenio Scalzotto stato eletto nel Comitato nazionale di Radicali Italiani.Dopo l'effettuazione dello scrutinio avvenuto con il metodo delle preferenze su lista unica, Scalzotto risulta al 37 posto avendo ottenuto complessivamente 39 punti.Eugenio Scalzotto, 44 anni, esercita la professione di agronomo a Casteggio (Pv).
Valentino Castellani
Venerdì 5 novembre alle ore 12, presso la Sala dell’Antico Macello di Po, in via Matteo Pescatore 7 a Torino, Valentino Castellani presenterà in una conferenza stampa il lavoro fino ad ora svolto dal gruppo “Idee per Torino” e indicherà il percorso che si intende realizzare nei giorni e nelle settimane successive.
L’obiettivo primario è la creazione di un patrimonio di idee programmatico per l’intero Centro-sinistra, che abbia la forza di coinvolgere concretamente nella...
Che vergogna vedere i soldi dei contribuenti dilapidati dalla Rai in operazioni di clamorosa falsificazione storica, come quelle proposte da due fiction mandate in onda nei giorni scorsi: la fiction che ripropone la vicenda dello storico processo di Torino alle Brigate Rosse, che omette anche solo di citare la radicale e parlamentare Adelaide Aglietta che con il suo coraggio ne aveva consentito lo svolgimento, e quella su Pio XII, in cui, come ha ricordato il rabbino capo di Roma Riccardo...