Dalle associazioni
In risposta agli insulti di Luca Rinaldi, Responsabile della Soprintendenza dei beni culturali e paesaggistici, nei confronti di Silvio Viale (definito “Un esempio di fascismo di sinistra”) il Segretario e Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta Giulio Manfredi e Igor Boni hanno rilasciato la seguente dichiarazione: Se vi erano dubbi dopo le prese di posizione contro …
Domani, sabato 24 gennaio, a partire dalle ore 9,00 ci sarà l'inaugurazione dell'anno giudiziario presso la Corte d'Appello di Perugia in piazza Matteotti. Durante la manifestazione è previsto un intervento di radicaliperugia nell'ambito di iniziative analoghe in tutta Italia.Domenica 25 gennaio, a partire dalle ore 16,00 IX congresso di Radicaliperugia presso la Casa delle Culture in via della Sposa 1. L'iniziativa è aperta alla partecipazione di tutti i cittadini.Lunedì 26 gennaio dalle ore...
di Alessandro Capponi
Consegnata a Cantone, oltre alle 110 gare ad affidamento diretto o a inviti «pilotati» e a 10 appalti sospetti
C`è anche il «Campidoglio 2» nell’elenco dei dieci appalti consegnati dal Comune all’Anticorruzione di Raffaele Cantone: è vero che le «pratiche sospette» in tutto sono centoventi, ma oggi si scopre che tra queste le gare pubbliche in senso stretto sono solamente una decina. Le altre, che dunque sono la stragrande maggioranza, centodieci, sono...
La Repubblica (ed. Roma) – Ma la maggioranza parte all’assalto “Martedì approviamo le unioni civili”
di Giulia Cerasi
Tagli agli emendamenti sulla delibera. L’opposizione si appella al prefetto
Il Sindaco Marino lo aveva promesso in campagna elettorale, la maggioranza (ma anche il M5S) aveva fatto a gara per mettere la prima firma sulla proposta. E da martedì il registro delle unioni civili potrebbe diventare realtà anche a Roma. Se tutto fila liscio, l’assemblea capitolina dovrebbe dare il disco verde alla delibera che riconosce le coppie di fatto, sia eterosessuali sia...
Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria Nazionale di Radicali Italiani Con una motivazione che ha del grottesco, il Presidente della Corte d’Appello di Bologna, Dott. Giuliano Lucentini, non ha autorizzato l’intervento in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario della rappresentante di Radicali italiani e del Partito Radicale, Monica Mischiatti, già consigliera comunale antiproibizionista proprio nella città delle due torri. Di suo pugno, il Presidente Lucentini scrive: “...
di Federica Angeli
Il sindaco aveva detto no all’ordine di cancellare le trascrizioni di nozze all’estero. Fascicolo contro ignoti. Il primo cittadino non è indagato come Pisapia a Milano
Dopo Milano anche la procura di Roma apre un fascicolo sulla vicenda delle unioni gay. La non cancellazione da parte del sindaco di Roma Ignazio Marino, ordinata dal prefetto Giuseppe Pecoraro, delle trascrizioni dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero diventa dunque, oltre che...
Comunicato stampa – Napoli 23 gennaio 2014
L’ Associazione Radicale “Per La Grande Napoli” parteciperà , con un presidio nonviolento, alla cerimonia di inaugurazione dell’ anno giudiziario presso la Corte di Appello di Napoli, per sostenere la lotta nonviolenta di Marco Pannella e dei Radicali per l’amnistia, per la giustizia, per lo stato di diritto e per il rientro dello stato italiano nella legalità costituzionale.
Con questa mobilitazione i Radicali pongono all’attenzione dell...
Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): In questi anni in Piazza Castello abbiamo visto esposto di tutto e di più, senza che il sovrintendente Rinaldi sentisse l’esigenza di denunciare pubblicamente nulla e nessuno. Che lo faccia oggi, definendo “baraccone” e “pagliacciata” l’esposizione del vagone della deportazione nei campi di concentramento di Primo Levi …
Data: Giovedì, 22 January, 2015Testo: Negro: l’amministrazione comunale ha l’obbligo di trovare una sistemazione
Romor: nessun dovere giuridico, ma metteremo a disposizione edifici liberi
I profughi afghani, costretti a dormire all’addiaccio nell’area esterna della Casa della Madonna Pellegrina, sono ancora senza casa. E il caso da umanitario diventa politico. Se per l’assessore ai servizi sociali Vincenzo Romor la loro sistemazione è «un problema morale del quale la giunta se ne sta...