Notizie dalle associazioni

INCONTRO PUBBLICO CON LA DEPUTATA RADICALE RITA BERNARDINI

VENERDI 14 OTTOBRE ALLE 18.30SALA ZANONI (via Vecchio Passeggio, 1) - CREMONA "EMERGENZA CARCERI E GIUSTIZIA. RIFORME STRUTTURALI" Intervengono: RITA BERNARDINI, deputata radicale e membro della Commissione Giustizia della Camera; ELISABETTA LAGANA’, presidente della Conferenza nazionale Volontariato Giustizia I N T E R V E N I T E !

Il video della canzone dei Diskanto dedicata a Piero Welby

IL TESTO DELLA CANZONE DEDICATA ALLA BATTAGLIA CIVILE DI PIERGIORGIO WELBYORAOra, che a rincorrere il vento rimasto un sospiro soltanto.Ora, che anche il mare che ho dentro una goccia che scende per meche sono un sole spento. Oltre la dignit della speranza.Oltre la libert di farne senza.Qui. Inesorabilmente prigioniero di mesenza un perch non vivo pi.E ancora. Mi date tempo ancora.Crocifisso qui un anno, un giorno o un'ora.(Ora), che anche al sogno pi lentonon rimane che un solo momento.Oltre...

E' morta Yasmine Ravaglia, dirigente Radicale e dell'associazione Luca Coscioni

Articolo di Valter Vecellio su "la Cronaca" di Cremona

CONCORDATO. APPELLO AI CREDENTI E NON CREDENTI(La Cronaca di Cremona del 20.9.2011) Ci si augura che il 20 settembre non sia lasciato passare senza un’energica mobilitazione della coscienza e della volont popolare. Ci si augura che a partire dalle manifestazioni e dalla mobilitazione organizzata dai radicali parta un anno di lotta contro il Concordato. Mobilitazione e lotta contro il Concordato clerico-fascista del 1929; e la sua “revisione” nato dalle sciagurate trattative di Bettino Craxi e...

Commemorazione della breccia di Porta Pia

RICORDANDO PORTA PIA: "VATICANO PAGA ANCHE TU"MARTEDI 20 SETTEMBRE, DALLE ORE 17:00PRESIDIO PRESSO I PORTICI DI PALAZZO COMUNALE(cortile Federico II)Il 20 settembre 1870 il giorno della Breccia di Porta Pia, giorno che sancì l'’annessione di Roma al Regno d’Italia, decretando la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi.Purtroppo i privilegi fiscali ecclesiastici dimostrano che sarebbe il momento di far rivivere una nuova breccia, questa volta “fiscale”: in una manovra...

XX Settembre a Milano: Per una breccia nel muro Firmigoni-Penati

Accorpamento dei tribunali di Crema e Cremona

SUI TRIBUNALI INUTILI CAMPANILISMI(La Cronaca del 23.8.2011)La nuova mappa dei tribunali italiani, allo studio del neo ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma, che salva solo chi ha in carico pi di 15 giudici e fa eccezione solo per i tribunali che sorgono nei capoluoghi di provincia, non pu sorprendere o scandalizzare nessuno. Da oltre 20 anni studi e pareri resi dal Consiglio Superiore della Magistratura evidenziano come la pianta organica ottimale per ciascun tribunale deve prevedere...

Accorpamento dei tribunali di Crema e Cremona

TRIBUNALI, LA PROPOSTA DEI RADICALI"TUTTO IL CIRCONDARIO A CREMONA"(La Provincia del 22.8.2011) Nelle scorse ore i Radicali di Cremona, tramite il loro storico portavoce, Sergio Ravelli, hanno diffuso alla stampa la proposta di legge presentata alcuni mesi fa in Parlamento sa Maurizio Turco, deputato radicale eletto nelle liste del Pd. La proposta di legge in linea con quanto delineato l'altro ieri dal presidente del Tribunale di Cremona, Carlo Maria Grillo, che ha indicato, come soluzione,...

Collesalvetti (LI) una via per Enzo Tortora