Notizie dalle associazioni

30-08-2008: Giornata di nonviolenza al Parco Sempione

Il video realizzato da Davide Cacciatori (www.italiatibet.org)PRIMA PARTESECONDA PARTE

rassegna stampa- Eroina in centro a Milano

Articolo del 13 agosto uscito su Cronaca QuiTra l’erba siringhe e rifiuti. I cittadini: «Li vediamo drogarsi negli angoli, abbiamo paura»Via Filippetti: tra le Mura Spagnole il rifugio dei disperatiPORTA ROMANA (MILANO) 14/08/2008 - Ore 16. I giardinetti di viale Filippetti, circondati dalle antiche Mura Spagnole che si dipartono dalla vicina Porta Romana, sono deserti. Ferragosto c’entra poco,

Stati Uniti, alcol, proibizionismo, giovani...

Da InternazionaleALCOL NEI COLLEGELa proposta di abbassare da 21 a 18 anni l'età minima per l'acquisto di bevande alcoliche, portata avanti dai rettori di 100 college americani, ha sollevato un dibattito sulla stampa statunitense."La loro proposta", scrive il Chicago Tribune, "scaturisce dalla constatazione che negli ultimi anni si è incrementato notevolmente il fenomeno dell'acquisto illegale di

Bertazzini e Ciardiello rispondono a Palma sulla figura del Garante dei detenuti

Messaggio di Marco Pannella ai militanti tibetani in sciopero della sete in India

Roma, 9 agosto 2008Carissimi compagni di lotta di speranza e di ideali, leggo che avete oltrepassato i quattro, o cinque, giorni di sciopero della sete per dar così voce, corpo, forza alla risposta nonviolenta, cioè di amore per la verità, perché anche chi si illude di poter fare della violenza una forza di vita sia raggiunto dalla vostra speranza e fiducia che anche in lui si affermi una scelta

"Giustizia penale internazionale e caso Tareq Aziz"- 30 luglio 2008, Roma

Roma in prima fila per Tareq Aziz• da Secolo d'Italia del 31 luglio 2008, pag. 5Per motivi morali, ma anche per una «necessità politica» Tareq Aziz va salvato dalla condanna a morte. È il messaggio che arriva dalla tavola rotonda "Giustizia penale internazionale e caso Tareq Aziz", promossa dall’organizzazione "Non c’è pace senza giustizia" e dal Partito radicale. A lanciarlo in modo esplicito è

TIBET:OGGI CONSEGNEREMO LA BANDIERA TIBETANA A PALAZZO MARINO. E ADESSO TUTTI AD ASSISI L'8 AGOSTO!

8/8/08 Da assisi al mondo, un messaggio di pace e nonviolenza

All'interno della mobilitazione straordinaria per il Tibet, che ha visto e vede molte associazioni radicali attive in iniziative, dibattiti, campagna per le bandiere e tavoli di informazione, abbiamo deciso di collaborare alla realizzazione della grande manifestazione: "08.08.08 - Da Assisi al mondo, un messaggio di pace e di nonviolenza".In concomitanza con l'inaugurazione dei Giochi Olimpici di

Bandiera tibetana e cinese a Palazzo Marino: un importante segnale di dialogo