Notizie dalle associazioni

Cannabis terapeutica, Cdm impugna la legge

Genova - Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro affari regionali, turismo e sport, ha esaminato trentatré leggi regionali e ha deliberato l’impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale, per otto leggi regionali. Lo comunica la nota finale di Palazzo Chigi. Tra queste c’è la legge Regione Liguria n. 26 del 3 agosto 2012 «Modalità di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per finalità...

Da agenziaradicale.com - Aborto clandestino, una giornata contro la morte di donne in tutto il mondo

La giornata mondiale contro la morte per aborto clandestino, indetta da un network di organizzazioni internazionali, nasce dalla campagna avviata vent’anni fa da gruppi di donne e attiviste dei paesi dell’America Latina che chiedevano ai propri governi la depenalizzazione del reato di aborto e l’accesso all’intervento in modo sicuro e legale. La data del 28 settembre è stata scelta in commemorazione dell’abolizione della schivitù in Brasile....

Da IL SECOLO XIX 22/9: Park Acquasola indagato il capo dei soprintendenti

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Da Federico Valerio: disastri aerei, gabbiani e discariche

Se volete individuare da lontano una discarica di rifiuti, legale o illegale, basta dare un'occhiata in cielo; se vedete stormi di gabbiani volteggiare a lungo su una determinata area, siate sicuri che li sotto c'è una discarica di rifiuti urbani, su cui i gabbiani banchettano, mangiando loro tutto il cibo che scartiamo e sprechiamo. E, ovviamente, un gabbiano e una gabbiana satolli, mettono subito su casa e cominciano a sfornare uova e pulcini di gabbiano! Ieri il volo Genova...

Laura Massi segnala HOME di Y.A. Sertrand

Cari tutti, ho letto il libretto di Luca Mercalli "PREPARIAMOCI" ed Chiare lettere 14 euro che mi sembra interessante. A pag 23, Mercalli suggerisce la visione del docufilm "HOME" di Yann-Arthus Sertrand. L'ho trovato e visto su YOU TUBE con il commento in italiano: www.youtube.com/watch Un bacione. Laura Massi
Associazione Radicali Senza Fissa Dimora - www.radicalisenzafissadimora.org Cari tutti, essendo Radicali (e pure Senza Fissa Dimora ;)) abbiamo la testa dura e quindi ci riproviamo. Anche quest'anno per due settimane in piazza Cordusio a Milano ci sarà un punto di ritrovo a disposizione di tutti i soggetti costituenti della Galassia Radicale, che abbiamo richiesto noi come Associazione Radicali Senza Fissa Dimora, ma che sarà lì per raccontare, nel centro di...

Camogli: al teatro Sociale va in scena il degrado

Lo stato di degrado in cui versa il cantiere, inattivo dal giugno 2011, del teatro Sociale di Camogli è scandaloso. Finestre spalancate, altre protette da un telo di nylon e infiltrazioni minano lo stabile. Ma ciò che interessa è lo stato del cantiere esterno, chiuso con transenne che custodiscono detriti e rifiuti accumulati dal vento; cantiere che da oltre quindici mesi sottrae una quarantina di posti auto. Spesso sui giornali cartacei vengono pubblicate notizie...

21/23-9 QUARTO PIANETA. Dalla memoria al futuro possibile

QUARTO PIANETA. Dalla memoria al futuro possibile presso l’ex OP di Quarto – Via Maggio   Venerdì 21 settembre 2012 Solitudine delle persone, servizi e democrazia: dove va la salute e la salute mentale? 16.30 – 17.30 - Spettacolo teatrale "Alice nel paese delle... fiabe" di Katia Giordano coi pazienti della residenza "I Boschi" di Acqui Terme 16.30 - 18.30 - Laboratorio di fiabe per bambini Teo & Bea 17.00 - Introduzione a cura del...

Saviano condivide FaiNotizia.it

Mentre vi scriviamo il nostro video “La LEGALIZZAZIONE spiegata in 3 minuti” realizzato da Luca Valletta e Simone Sapienza ha superato le 35 mila visualizzazioni. Un ottimo risultato per il quale dobbiamo ringraziare i nostri utenti, perché ottenuto esclusivamente tramite la condivisione sui socialnetwork, senza passare per importanti siti ufficiali, tanto meno per giornali online. Un'importante spinta ci è arrivata da Roberto Saviano che ha condiviso...

"Correva l'anno" con Lina Merlin ed Emma Bonino

Nell'appuntamento con Correva l'Anno, in onda il 18 settembre 2012 alle 23.50 su Rai3, si ripercorrerà il lungo cammino per i diritti civili e per l'emancipazione femminile con una puntata incentrata su due personalità che, in epoche diverse, hanno rivoluzionato il costume e la legislazione del nostro Paese: Lina Merlin e Emma Bonino. La prima, socialista e antifascista, è una delle cinque donne che, nel '46, fanno parte della Commissione dei 75 della Costituente. A...