Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
«La cultura costa, ma l’incultura costa molto di più». Da Radicali, convinti come siamo che la cultura è politica e la politica è cultura, crediamo che anche politica costi ma la mancanza di politica costi molto di più. Ci sembra il modo migliore per commentare l’estromissione di Umberto Croppi dalla nuova giunta Alemanno.
La città pagherà il prezzo di questa scelta dissennata e dettata solo dalla necessità di far tornare i...
ARTICOLO CIOCIARIA OGGI
http://www.ultimissime.net/Politica/CECCANO-Il-2011-inizia-malissimo-per...
L’anno non è iniziato nei migliori dei modi per la Valle del sacco e per Ceccano in generale. L’episodio della schiuma di Capodanno come ben documentato dal video del sottoscritto, inviato via e-mail alla procura della Repubblica di Frosinone, all’Arpa Lazio e all’Autorità di bacino del Liri e del Garigliano, nonchè al comune di Ceccano attraverso il form che si trova sul sito del comune e l’incendio all’impianto di autodemolizione della Cosmin Enasoae fa...
Sono stati riportati in questi giorni da diversi giornali locali i dati forniti dalla UIL Penitenziaria sui dati di affollamento delle carceri italiane e laziali per quanto ci interessa. Tutti evidenziano il caso del carcere di Rieti, in cui è aperto uno solo dei cinque reparti, e riportano come questo ne faccia una struttura non sovraffollata.
leggi tutto
Altro che successi, i due “importanti risultati” che il sindaco rivendica, ovvero l’approvazione del piano di rientro dal debito ereditato e Roma Capitale, sono due bluff. Non solo il risanamento non c’è stato, ma è stata negata ogni trasparenza ai documenti della gestione commissariale di cui i romani non sanno nulla. Per quanto riguarda Roma Capitale, l’unica cosa che è cambiata è la carta intestata degli uffici comunali.
Tutto intorno, ingovernabilità, gestione...
RELAZIONE DI VALENTINA GIANNICCHI AL 1° CONGRESSO RADICALE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
La Ciociaria si conferma nel 2010 un territorio ad alto rischio idrogeologico. I dati pervengono dal rapporto Ecosistema Rischio 2010 stilato da Legambiente in collaborazione con il dipartimento di protezione civile. I dati risultano infatti da questionari posti da Legambiente alle stesse amministrazioni comunali. Si tratta dunque di un’autocertificazione degli organi e degli uffici comunali competenti in...