Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma Chi oggi gioisce per l’apertura delle nuove sei stazioni della Metro C (e ci mancava che non aprissero, considerato il tempo trascorso e i soldi dei cittadini spesi finora) o è Alice nel paese delle meraviglie o fa il gioco di chi domani dirà che ancora una volta, su una delle principali opere in costruzione nel paese, si è dovuto attendere l’intervento della magistratura di fronte all’irresponsabilità...

Relazione su visita dellegazione radicale alla Casa Circondariale di Frosinone del 10-06-2015

selection
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale di Roma «La storia degli ultimi decenni di Roma è una storia di una capitale senza visione. Nel vuoto della politica si è annidata una criminalità comune e politica trasversale». Così Riccardo Magi intervenuto alla riunione della maggioranza capitolina convocata dal Sindaco Ignazio Marino. «Il tuo intervento alla Festa dell’Unità – ha proseguito Magi – al quale abbiamo assistito, ha espresso in...

Roma Today – Anche i radicali in pressing su Marino: “Risposte concrete o a casa”

Riccardo Magi, consigliere comunale e presidente dei Radicali Italiani, intervistato da Romatoday commenta la situazione politica del post mafia capitale. Ma non solo. Dalla metro C all’apertura dei varchi di Ostia, le critiche non vengono risparmiate da RomaToday “Un nuovo patto con i romani”. Obiettivi chiari da raggiungere che possano dare risposte concrete ai cittadini romani per dare la prova di “una reazione all’altezza della grave crisi politica”. In alternativa? “Meglio...

Il Manifesto: l’unica strada possibile è l’inclusione

img.attachment-big-size.wp-post-image {display:none;}

Aggressione di Tutino è fatto grave, grazie alle forze dell’ordine per l’intervento

Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale a Roma, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma. L’aggressione subita oggi in via Genzano dal consigliere radicale Davide Tutino, vicepresidente del consiglio del Municipio VII, è un fatto gravissimo, che mette in evidenza un clima preoccupante. Manifestare il dissenso attraverso la violenza, fisica o verbale, è inaccettabile, ma ancora più grave è usare violenza contro chi, come Davide...

A Chi Urla: Elezioni! Elezioni! Elezioni! Noi Rispondiamo: Riforme! Riforme! Riforme!

Ai consiglieri comunali del Pd di Roma Capitale Per conoscenza al sindaco Ignazio Marino, al commissario Matteo Orfini e al segretario del Pd Matteo Renzi A voi, consiglieri comunali del Partito Democratico di Roma Capitale, che alle ultime elezioni avete raccolto migliaia e migliaia di preferenze, chiediamo un sussulto di dignità. Questo così ampio consenso elettorale dovrebbe essere direttamente proporzionale alla vostra capacità di iniziativa politica, soprattutto nei momenti più difficili...
“Le dichiarazioni del ministro Alfano sui campi rom, oltre a denotare una certa confusione sull’argomento, prefigurano già sanzioni da parte dell’Europa”. Lo dichiarano in una nota congiunta Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma. “Tanto per cominciare, il ministro sembra ignorare che una buona metà dei rom che vivono sul nostro territorio hanno la cittadinanza italiana, di tal che le...
servizio di Alice Gussoni Sabato 13 giugno sono state presentate in Campidoglio due delibere di iniziativa popolare per il superamento dei campi rom e la riforma dei centri di accoglienza rifugiati. Erano presenti Emma Bonino, il presidente Commissione Diritti Umani al Senato, Luigi Manconi, e il consigliere comunale Riccardo Magi. La campagna Accogliamoci nasce su impulso di Radicali Roma insieme alle associazioni A Buon Diritto, Cild, Arci Roma, Asgi, Associazione 21 luglio, Un ponte per,...
Anche inerzia opposizioni ha favorito infiltrazione criminale. Nostre proposte sono programma di governo per riscattare Roma “Siamo convinti che sia necessario riportare il dibattito all’interno delle istituzioni. Per questo è importante che il sindaco Marino abbia concordato sulla nostra richiesta di presentarsi in Consiglio con una relazione politica, per spiegare cosa non ha funzionato nella macchina amministrativa e nei controlli interni e per illustrare alcuni obiettivi precisi di riforma...