Notizie dalle associazioni

Approvata la mozione del consigliere radicale De Gregorio sui migranti in transito

Roma, migranti in transito: i Radicali chiedono al II Municipio di rispondere coi fatti all’immobilismo irresponsabile di Sindaca e Assessore. Approvata mozione sui locali di via Goito Dichiarazione di Dario De Gregorio, consigliere radicale al II Municipio, e di Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma. Approvata oggi in II Municipio una mozione urgente presentata da Dario De Gregorio, consigliere radicale e vice presidente del Consiglio municipale, e dalle altre liste civiche...

Migranti, Comitato “Accogliamoci”: martedì 18 ottobre alle 11 Duran Adam in Campidoglio

Migranti, Radicali: domani alle 11:00 Duran Adam in Campidoglio di Comitato “Accogliamoci” e di altre associazioni: Raggi e Baldassarre trovino urgentemente una soluzione concreta per situazione inaccettabile Dichiarazione di Riccardo Magi, Segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma e rappresentante del Comitato “Accogliamoci”. La situazione dei profughi nella Capitale, dopo i ripetuti sgomberi delle forze dell’ordine, è...

Radicali for dummies: 1° appuntamento sull’Antiproibizionismo – giovedì 20 ottobre

Il primo appuntamento di Radicali for dummies: scopriamo l’antiproibizionismo. Con Antonella Soldo, Matteo Ariano, Simone Sapienza. Giovedì 20 ottobre dalle 19 alle 21.30 presso il locale Librodivino (via degli Zingari, 49 – vedi la mappa) in zona Monti. Segui l’evento su Facebook – Antiproibizionismo for dummies – L’aperitivo Radicale Gli incontri di Radicali for dummies sono organizzati da Radicali Roma e si tengono ogni 1° e 3° giovedì del mese. Segui la...
La rete di supporto legale – realizzata da A Buon Diritto, Action Diritti in Movimento, Baobab Experience, Consiglio Italiano per i Rifugiati e Radicali Roma – ha svolto un’attività di orientamento e tutela legale. Ecco un bilancio dei dati relativi alle persone intercettate a via Cupa e dei loro bisogni. Scarica qui il Rapporto della rete legale di supporto a via Cupa in pdf.

#coRAGGIo! Sui privilegi vaticani facciamo breccia! APPUNTAMENTO 20 SETTEMBRE PORTA PIA

Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? Appuntamento MARTEDI’ 20 SETTEMBRE ORE 18:00 PIAZZALE DI PORTA PIA A ROMA. Segui l’evento su Facebook ► https://www.facebook.com/events/558578960992439 Per chi crede nella necessità di una società aperta che promuova diritti e libertà, contro ogni fondamentalismo, l’appuntamento è nel giorno della breccia di Porta Pia, episodio del Risorgimento che sancì la...

POLVERIERA DI ANAGNI E IL BANDO D’ASTA ANDATO DESERTO

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO VOLENTIERI UN INTERVENTO CHE CI PERVIENE DA ASSOCIAZIONI ANAGNINE. C’ è una strana  coincidenza  di tempi tra l’ incendio del 16  agosto e il  Bando d’asta andato deserto, alla  scadenza del 29  luglio  per la  presentazione di  Progetti, riguardanti la destinazione e la  vendita  della  Polveriera, deliberata dl  Consiglio  Comunale, nel marzo scorso. Disastro annunciato, così si può definire l’incendio che  il 16 Agosto  ha interessato gran parte del territorio...

Legge di Iniziativa popolare per lergalizzazione della Cannabis

Dove puoi firmare: http://www.legalizziamo.it/tavoli/ NORME PER LA REGOLAMENTAZIONE LEGALE DELLA PRODUZIONE, CONSUMO E COMMERCIO DELLA CANNABIS E SUOI DERIVATI Art. 1. (Regolamentazione della produzione, consumo e commercio della cannabis e suoi derivati). 1. All’art. 72 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, recante: «Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di...

Legge di Iniziativa popolare per legalizzazione della Cannabis

Dove puoi firmare: http://www.legalizziamo.it/tavoli/ NORME PER LA REGOLAMENTAZIONE LEGALE DELLA PRODUZIONE, CONSUMO E COMMERCIO DELLA CANNABIS E SUOI DERIVATI Art. 1. (Regolamentazione della produzione, consumo e commercio della cannabis e suoi derivati). 1. All’art. 72 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, recante: «Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di...

#CoRAGGIDeciditi

DOVE FIRMARE IL REFERENDUM SULLE OLIMPIADI

Il Coni non voleva e il Comune ha ritardato. Ma ce l’abbiamo fatta. Il Referendum Olimpiadi Roma 2024 ora è tutto nelle mani dei cittadini. Servono 28 mila firme! Ecco i punti di raccolta Dove puoi firmare