#upholdingjustice: Terrorismo, Stato di diritto e il ruolo dei Giudici all'ONU
Le leggi non tacciono in tempo di guerra. Il giorno 10 marzo il Comitato antiterrorismo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (CTC) ha riunito per la prima volta a New York giudici delle Corti Supreme di tutti gli Stati membri dell'Associazione dell'Asia meridionale per la cooperazione regionale (SAARC), e in una seconda sessione, del Medio-Oriente e Nord Africa, per discutere il trattamento giuridico dei casi di terrorismo nei rispettivi paesi.
Nel discorso di apertura dei lavori il Capo di Gabinetto del Segretario Generale delle Nazioni Unite Edmund Mulet ha dichiarato che "I giudici svolgono un ruolo cruciale nell'interpretazione delle misure antiterrorismo, la loro corretta attuazione nei quadri giuridici e nell'ambito dei diritti umani, sottolineando a più riprese l'importanza di una giustizia "efficace, responsabile e inclusiva", non solo per le vittime ma anche per i responsabili e per la collettività, attraverso l'applicazione delle leggi, le garanzie del giusto processo e l'accertamento delle responsabilità.
E ha impegnato le Nazioni Unite nel rafforzamento delle istituzioni giuridiche esistenti per assicurare una celere risposta della giustizia penale al terrorismo, all'insegna dello Stato di diritto, perché “le connessioni tra il mondo diplomatico e giudiziario sono essenziali per il futuro della lotta contro il terrorismo e contro tutte le forme di criminalità”.
- Login to post comments










