Staminali: "La camera annulli l'utilizzo ad personam senza bando dei fondi Stamina"
Staminali: "La camera annulli l'utilizzo ad personam senza bando dei fondi Stamina"
Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente Segretario e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, soggetto costituente il Partito radicale
Per responsabilità di un emendamento PD al Senato, la legge di stabilità contiene l'assegnazione senza bando dei 3 milioni euro un tempo previsti per Stamina dal Decreto Legge dell'allora Ministro della salute Balduzzi, che saranno assegnati "per lo svolgimento della sperimentazione clinica di fase II basata sul trapianto di cellule staminali cerebrali umane in pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica" condotta dall'equipe di ricerca diretta dal Prof. Angelo Vescovi.
Per quanto sia ovviamente meritoria ogni ricerca per battere la Sclerosi Laterale Amiotrofica, il criterio di assegnazione dei fondi deve rispondere a criteri di merito scientifico, altrimenti, come ha giustamente sottolineato Gilberto Corbellini, si finisce per fare lo stesso errore compiuto con Stamina calpestando la Costituzione e ignorando la scienza.
Chiediamo perciò ai Deputati di intervenire urgentemente con emendamenti che, per attribuire i fondi, inseriscano l'obbligo di un bando aperto, ampliando i progetti finanziabili a tutta la ricerca contro la SLA oppure a tutta la ricerca con tutte le staminali.
Ne va della credibilità del Parlamento, altrimenti dovranno occuparsene nuovamente i tribunali.
Per leggere l'articolo di Gilberto Corbellini, Consigliere Generale dell'Associazione Luca Coscioni, CLICCA QUI.
- Login to post comments











