Stabilità, scienziati e Ass. Luca Coscioni: “Decuplicare i fondi alla ricerca di base”
Noi proponiamo che la dotazione dei PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) sia portata dalla attuale cifra di 46 milioni di Euro l’anno alla cifra di 460 milioni di euro l’anno. Tale decisione immediata segnerebbe l’avvio di un nuovo corso, e farebbe dell’Italia un sistema-Paese che investe in conoscenza al pari delle altre grandi economie fondate sul sapere, e certamente innescherebbe un confronto anche sulle modalità più efficaci per l’assegnazione competitiva dei fondi e sulle altre regole decisive per attrarre scienziati e capitali stranieri .
Quattrocento milioni di euro all’anno sui Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale avrebbero un enorme impatto positivo sul sistema della ricerca di base, al tempo stesso causando un impatto negativo relativamente modesto sulle casse dello Stato. Infatti, la spesa potrebbe essere coperta dalla riduzione di incentivi a pioggia alle persone e alle imprese (incentivi che si sono dimostrati inadatti a produrre un effetto sistemico quale invece la ricerca indiscutibilmente determina) .
L'articolo Stabilità, scienziati e Ass. Luca Coscioni: “Decuplicare i fondi alla ricerca di base” proviene da Associazione Luca Coscioni.
- Login to post comments