Reclutamento nell'esercito in stile britannico

22/02/2016

Questa mattina, sulla via per l’università di Exeter, sono passata davanti al cartellone nella foto. Dopo aver assistito a una scena di reclutamento all’interno dell’università dove giovani studenti venivano invitati - e parecchi di loro non vedevano l’ora di farlo - a prendere in mano una serie di armi da fuoco, il cartellone pubblicitario mi ha lasciato un po’ perplessa. Il testo dice letteralmente:

Non entrare nell’esercito.

Non camminare sulle tue gambe.

Non fare la differenza.

Non fare amicizie che durano una vita.

Non scoprire di cosa sei capace.

Non diventare una versione migliore di te stesso.

Riconoscendo che esistono buone ragioni per mantenere l’esercito e che il reclutamento è parte essenziale, mi chiedo se anche in questo caso non si possa parlare di un mancato diritto alla conoscenza. Il reclutamento di giovani effettuato non sulla base di argomenti seri e con una valutazione di rischi e benefici, ma sulla base di “giochi di guerra” e slogan discutibili, non è una forma d'inganno da parte del Governo? E' o no la strategia di quei gruppi terroristici che quel Governo cerca di combattere?

http://www.radicalparty.org/it/content/reclutamento-nellesercito-stile-britannico

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/reclutamento-nellesercito-stile-britannico