Ospedali psichiatrici: Danno erariale e violazione dei diritti umani
Con esposto alla Corte dei Conti a firma di Di Nanna e Maffia, AGL ha ricostruito il mancato superamento degli OPG in Abruzzo. Prima la Regione individua per la REMS un rudere a Ripa Teatina da 4.549.320 € per 3 anni di realizzazione; intanto stanzia 230.000 € per una soluzione temporanea a Guardiagrele, bloccata da ricorso al TAR.
Mentre sta per scadere il termine ultimo (31/3/2015), il referente ASL Sconci lancia una proposta: un immobile a Lucoli per realizzare la REMS definitiva, risparmiando 3.700.000 €. Nel frattempo ottiene nullaosta una struttura a Rosello già destinataria di detenuti malati, idonea come temporanea senza onere di locazione. Ma il progetto Lucoli è così allettante che a luglio il commissario D'Alfonso incarica la ASL, senza citare il nullaosta. Eppure un mese dopo l'incarico l'ASL di L'Aquila emana un avviso per la ricerca di un edificio nel territorio, come se il palazzo di Lucoli non fosse mai esistito.
Il bando dura meno di un mese: è giudicata conforme l'offerta della Società Lode, proprietaria di un immobile a Barete da adeguare (canone di locazione: circa 150.000 €), soluzione provvisoria in vista di Ripa Teatina. Rosello e Lucoli, nel frattempo, sono spariti: perché la scelta è ricaduta su Barete? E' utile ricordare che in seguito al terremoto di L'Aquila la società aveva ottenuto affitti della cifra iniziale di 20.000 € mensili, per ospitare sfollati, che di proroga in proroga avrebbe ricevuto fino al 2015. Intanto i malati restano negli OPG...
- Login to post comments










