Fertility Day: informazione tutto l'anno e politiche reali per più lavoro e servizi alle famiglie
Fertility Day: informazione tutto l'anno e politiche reali per più lavoro e servizi alle famiglie
Filomena Gallo
22 Set 2016
Dichiarazione Filomena Gallo, Segretario Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
C'è grande attenzione sulla giornata dedicata alla fertilità che per la prima volta si terrà domani nel nostro paese. Quello che non si dice, però, è che la legge 40 prevede campagne informative su questi temi. Abbiamo chiesto a gran voce in questi anni che fossero realizzate campagne informative su cosa sono le tecniche PMA, sulla prevenzione dell'infertilità, la preservazione della fertilità e sulla donazione dei gameti: non un solo giorno all'anno, ma con costanza per assicurare un'informazione il più possibile ampia.
Vogliamo credere nelle buone intenzioni del Ministro Beatrice Lorenzin, ma la comunicazione diffusa in questi giorni sul Fertility Day porta la firma di chi dopo anni si ostina a difendere i divieti della legge 40 che sono stati cancellati dalla Corte costituzionale. Gli stessi che vogliono alimentare una cultura che bolla come negative le opportunità che la scienza offre per superare problemi di salute come l'infertilità e la trasmissione di patologie genetiche. Gli stessi che vogliono imporre le proprie scelte agli altri e sono spaventati dalle affermazioni di autodeterminazione e libertà.
Chiedo quindi al Governo di garantire libertà e corretta conoscenza: diritti tutelati dalla nostra costituzione. E di intervenire affinchè realmente in Italia siano garantite possibilità di lavoro non precario, vi siano più asili nido e scuole per l’infanzia, assistenza per una popolazione che invecchia e ai malati. Insomma: politiche efficaci di welfare e lavoro.
Troppo spesso si entra tardi nel modo del lavoro anche a causa di un welfare carente, il tempo passa e il nostro orologio biologico non aspetta. Noi lo sappiamo. La politica no.
In questo momento spot e manifesti sul Fertility Day evidenziano un modello di politica basta su discriminazioni e colpevolizzazioni.
Chiedo al Ministro della Salute di avere un dialogo con gli "utenti" e gli esperti su questi temi perchè non ci sono buoni e cattivi. Ma cittadini da rispettare.
Solo in un paese che rispetti il diritto allo studio, al lavoro, alla famiglia, alla ricerca, potremo guardare al futuro anche con nuovi nati.
Anche di tutto questo parleremo al XIII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica che si terrà a Napoli dal 30 settembre al 2 ottobre qui il programma completo http://bit.ly/2ca7ejT
http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/fertility-day-informazione-tutto-lanno-e-politiche-reali-pi-lavoro-e-servizi-alle
- Login to post comments











