Eutanasia: a marzo il Parlamento inizia a discuterne!

23/01/2016

Nuovo passo in avanti verso una legge che legalizzi l’eutanasia e riconosca pienamente i testamenti biologici. Sebbene la strada sia ancora tutta in salita, la Camera dei Deputati ha programmato la discussione sul fine vita per il mese di marzo. Sta ora alle Commissioni Giustizia e Affari Sociali iniziare a lavorare sui testi depositati in questa legislatura, tra cui spicca quello di iniziativa popolare depositato a settembre 2013 e redatto dall’Associazione Luca Coscioni.

Ad aver ottenuto la programmazione nei lavori dell’Aula è stato il capogruppo di SI-SEL Arturo Scotto, che ne ha dato notizia tramite Twitter. A festeggiare, oltre ai 226 parlamentari aderenti all’integruppo per l’Eutanasia Legale, sono le oltre 105.000 persone che hanno sottoscritto la proposta di legge popolare insieme alla maggioranza degli italiani che, secondo qualsiasi sondaggio, risulta essere favorevole a una legge che renda libere le persone di scegliere come comportarsi nel proprio fine vita.

Un ringraziamento va a tutte le persone malate che si sono mobilitate per l'obiettivo della calendarizzazione, a partire da Luigi Brunori, che proprio nei giorni scorsi è morto, a Max Fanelli, Walter Piludu e Ida Rescenzo, che si sono rivolti a più riprese ai Presidenti dei gruppi parlamentari. Non saremmo arrivati a questo risultato senza la forza e la generosità della militante radicale Dominique Velati, che ha restituito alla conoscenza degli italiani un tema altrimenti tabù per il potere italiano.

Come Radicali e come Associazione Luca Coscioni, questo primo traguardo è da ritenersi un rinnovato impegno per realizzare il prossimo traguardo: l'effettiva trattazione, prima in Commissione e poi in Aula, della legge di iniziativa popolare.

http://www.radicalparty.org/it/content/eutanasia-marzo-il-parlamento-inizia-discuterne

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/eutanasia-marzo-il-parlamento-inizia-discuterne