Eutanasia: Castellina, Rapaccini, Lizzani e Troilo chiedono che i deputati conoscano la verità sui suicidi dei malati

Eutanasia: Castellina, Rapaccini, Lizzani e Troilo chiedono che i deputati conoscano la verità sui suicidi dei malati

Carlo Troilo
1 Mar 2016

Lettera all'Istat in occasione dell'avvio dell'esame delle proposte di legge sul finevita
 

L’Istat renda noti alla Camera dei Deputati – che inizia l’esame delle proposte di legge sulla eutanasia – i dati da cui risulta che per più di 1.000 degli oltre  3.000 suicidi che ogni anno si registrano in Italia il “movente” è la malattia, fisica o psichica: il che dimostra che se  per questi malati esistesse l’alternativa della eutanasia, gran parte dei 1.000 suicidi  sarebbe evitabile.

E’ quanto chiedono al presidente dell’Istat Giorgio Alleva, in una lettera aperta, le compagne di Lucio Magri (Luciana Castellina)  e di Mario Monicelli (Chiara Rapaccini), il figlio di Carlo Lizzani, Francesco e il dirigente della Associazione Luca Coscioni Carlo Troilo, in memoria del fratello Michele, suicida  perché malato terminale di leucemia.   

Gli autori della lettera non condividono   la motivazione della  decisione dell’Istat (evitare l’effetto di emulazione dei suicidi) e ritengono essenziale che i parlamentari conoscano questi dati nel momento in cui iniziano la discussione su un  tema delicato e controverso  -la legalizzazione della eutanasia -  che  comunque incontra il favore del 70% degli italiani.

Per leggere la lettera clicca QUI

http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/eutanasia-castellina-rapaccini-lizzani-e-troilo-chiedono-che-i-deputati-conoscano-la

Fonte: http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/eutanasia-castellina-rapaccini-lizzani-e-troilo-chiedono-che-i-deputati-conoscano-la