Eutanasia: 3 anni fa depositata la legge. Domani riunione dell'intergruppo
Eutanasia: 3 anni fa depositata la legge. Domani riunione dell'intergruppo
Marco Cappato
13 Set 2016
Tre anni fa, il 13 settembre 2013, depositammo alla Camera dei Deputati la proposta di legge di iniziativa popolare per la sospensione delle terapie, l'eutanasia legale e il testamento biologico, corredata da 67.000 firme di cittadini italiani.
Domani, dalle 14.30 alle 15.30 alla Camera in Sala Salvadori si riunirà l'intergruppo eutanasia e testamento biologico, sostenuto da 238 parlamentari. Sarà l'occasione per fare il punto sull'iter legislativo dei provvedimenti in Commissione Affari Sociali e in Commissione Giustizia, assieme a Mina Welby, Filomena Gallo e Marco Cappato.
Marco Cappato, promotore della campagna eutanasia legale, ha reso oggi noto l'aggiornamento dell'iniziativa "SOS eutanasia" portata avanti assieme a Mina Welby e Gustavo Fraticelli aiutando i malati italiani ad accedere al suicidio assistito in Svizzera.
"Nel mese di agosto 2016 e fino al 9 settembre 2016 - ha precisato Cappato - sono state 11 le persone che ci hanno contattato per avere informazioni sull’eutanasia all’estero. Sono esclusi dal conteggio coloro che si sono presentati in forma anonima. Da marzo 2015, mese d’inizio dell'azione “SOS eutanasia”, abbiamo dato informazioni a 210 persone presentatesi in forma non anonima. Di queste, 91 persone sono state aiutate da gennaio a oggi. Nelle nostre risposte, oltre a dare informazioni sulla sospensione delle terapie in Italia, forniamo informazioni sulle cliniche svizzere solo a coloro che potrebbero avere i requisiti, fermo restando che saranno poi le cliniche stesse a decidere sulla base della legislazione elvetica.
In questi mesi, sono 15 le persone malate (o i loro familiari) che hanno comunque scelto di informarci sugli sviluppi della loro situazione. Quattro persone stanno continuando dal 2015 ad oggi la procedura con le cliniche svizzere, altre quattro ci stanno ancora pensando, per tre persone che ci hanno aggiornato sugli sviluppi le condizioni sono migliorate e hanno sospeso la volontà eutanasica. Due malati hanno visto le proprie condizioni peggiorate trovandosi nell'impossibilità di raggiungere le cliniche svizzere. Due persone sono morte in Italia".
Matteo Mainardi, coordinatore della campagna Eutanasia legale, ha reso noto che sono 106.000 le persone ad aver sottoscritto la proposta di legge online attraverso il sito eutanasialegale.it, 159.000 quelle che hanno dato il proprio sostegno attraverso change.org, portando così a 332.000 le adesioni complessive.
http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/eutanasia-3-anni-fa-depositata-la-legge-domani-riunione-dellintergruppo
- Login to post comments