A dieci anni dalla scomparsa di Luca Coscioni
Dalla libertà di ricerca alla ricerca delle libertà … a dieci anni dalla scomparsa di Luca Coscioni è il tema della manifestazione che si terrà il 29 febbraio nella sala Aldo Moro della Camera dei deputati a partire dalle ore 10,30.
La manifestazione, organizzata grazie alla collaborazione del Questore della Camera On. Paolo Fontanelli, al mattino prevede il focus Neuroscienze e le sfide sul piano giuridico, sociale e politico. Coordinati dalla Prof.ssa Enrica Amaturo ne discuteranno i Professori Giovanni Maria Flick, Giacomo Rizzolatti, Piergiorgio Strata.
Seguirà il focus su “il linguaggio nelle scelte di fine vita”. Moderati dal direttore di Radio RadicaleAlessio Falconio, ne discuteranno la Prof.ssa Giudita Brunelli, il Dott. Carlo Nordio e il Dott. Mario Sabatelli. Con le testimonianze di Beppino Englaro e del Dott. Giorgio Inzani.
Seguirà un video curato da Valter Vecellio con Marco Pannella.
A fine manifestazione la Presidente dell’Istituto Luca Coscioni, Maria Antonietta Farina Coscioni consegnerà il Premio Luca Coscioni 2015 a tre tesi sul tema: “La comunicazione pubblica della scienza: come assicurare una corretta informazione e conoscenza scientifica”.
Per accreditarsi è necessario inviare una email entro giovedì 25 febbraio con nome e cognome a info@istitutolucacoscioni.it o un sms al 339 4477700.
Sul sito dell’Istituto si può leggere il programma completo.
Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/dieci-anni-dalla-scomparsa-di-luca-coscioni
- Login to post comments










