Convegno “Relativismo ed universalismo tra politica e diritto”

21/12/2015

Il 9-10 dicembre si è svolto a Napoli un incontro sui diritti dell’uomo tra relativismo e universalismo, organizzato dall’Istituto per gli studi filosofici e dal Centro Studi Gaetano Salvemini.

Dopo le stragi di Parigi e di San Bernardino, che hanno riportato d’attualità lo scenario inquietante di uno scontro di civiltà e la prospettiva di una riduzione dei diritti individuali per ragioni di sicurezza, si tratta di temi a dir poco scottanti, che meritano un adeguato approfondimento, specie in coincidenza con la Giornata mondiale dei diritti umani (10 dicembre).

Il programma ha previsto la partecipazione di Gennaro Maria Barbuto, Agostino Cilardo, Adele Del Guercio, Maurizio Griffo, Domenico Letizia, Carlo Nitsch, Gianmarco Pondrano Altavilla, Salvatore Prisco, Antonio Stango, Roberto Virzo. L’incontro è stato patrocinato dal Comitato Helsinki per i diritti umani, dalla Lega italiana per i diritti dell’uomo e da Nessuno tocchi Caino. Durante i lavori sono state ricordate le vertenze all’Onu del Partito Radicale, della Lega Italiana per i diritti dell’Uomo e di Giulio Terzi sul diritto umano e civile alla conoscenza e le ricerche del dottor in diritto internazionale dell’Università del Molise Carmine Finelli sul diritto umano all’accesso all’acqua.
 

I lavori della prima giornata.

I lavori della seconda giornata.

http://www.radicalparty.org/it/content/convegno-relativismo-ed-universalismo-tra-politica-e-diritto

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/convegno-relativismo-ed-universalismo-tra-politica-e-diritto