Consultazione Ministeriale Sub-Regionale in Senegal sulla messa al bando universale delle MGF
Il 26 e 27 Aprile 2016, il Ministero della Donna, della Famiglia e dell’Infanzia del Senegal insieme a Non C’è Pace Senza Giustizia e in partenariato con il CI-AF e le associazioni locali COSEPRAT e La Palabre, hanno convocato una Consultazione Ministeriale Sub-Regionale a Dakar, Senegal.
La Consultazione è stata organizzata con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale italiana. Hanno partecipato ministri e rappresentanti governativi di alto livello, parlamentari e attivisti della società civile provenienti da: Senegal, Benin, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Liberia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Sierra Leone, Togo, così come i rappresentanti delle agenzie dell’ONU e altre organizzazioni internazionali e missioni diplomatiche.
La conferenza si è conclusa con l’adozione di una Dichiarazione Finale che chiede di riconoscere e promuovere il ruolo fondamentale della legge e di altri quadri normativi nell’attuazione del divieto delle MGF per garantire che tale divieto si rifletta in tutti i settori e a tutti i livelli e per garantire una risposta coordinata e globale alle esigenze delle vittime, sia in campo medico e psicosociale che giudiziario. Inoltre, è stata sottolineata la necessità di assicurare a questo scopo stanziamenti di bilancio a livello locale, nazionale, subregionale, regionale e internazionale. Infine, la dichiarazione esorta all'istituzione di un meccanismo di coordinamento e di condivisione di informazioni tra i governi, i parlamenti e la società civile della sub-regione, al fine di armonizzare le legislazioni, i quadri normativi e le politiche nazionali, per prevenire e consentire la valutazione delle pratiche transfrontaliere in materia di MGF.
- Login to post comments










