Consulta/Ricerca. Avvocati: "Adiremo a sedi europee per la tutela dei malati e la libertà di ricerca scientifica

Consulta/Ricerca. Avvocati: "Adiremo a sedi europee per la tutela dei malati e la libertà di ricerca scientifica

22 Mar 2016

Dichiarazione degli avvocati Gianni Baldini e Filomena Gallo, legali della coppia

"La Corte Costituzionale ha rinviato al legislatore una necessaria decisione relativa al divieto (art. 13 della legge 40) di ricerca clinica e sperimentale sull'embrione non finalizzata alla tutela dello stesso, e al divieto (art.6) di revoca del consenso alla procreazione medicalmente assistita dopo l'avvenuta fecondazione dell'ovulo.

La Corte ritiene che sull'art. 13, che prevede il divieto di ricerca su embrioni, la questione è inammissibile in ragione dell'elevato grado di discrezionalità, per la complessità dei profili etici e scientifici che lo connotano, del bilanciamento operato dal legislatore tra dignità dell'embrione ed esigenze della ricerca scientifica: bilanciamento che la Corte non può modificare, essendo possibile una pluralità di scelte, inevitabilmente riservate al legislatore.

Perdurando l'inerzia del legislatore a dare una risposta a un settore così rilevante e importante per la cura di patologie gravi, come ad esempio il Parkinson, procederemo senza indugio ad adire alle sedi Europee per la tutela della salute dei malati e per la libertà di ricerca scientifica".

http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/consultaricerca-avvocati-adiremo-sedi-europee-la-tutela-dei-malati-e-la-libert-di-ricerca

Fonte: http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/consultaricerca-avvocati-adiremo-sedi-europee-la-tutela-dei-malati-e-la-libert-di-ricerca